Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN886620534
AutoreFrancesco Forgione 
TitoloPorto franco. Politici, manager e spioni nella repubblica della ’ndrangheta
EditoreBaldini Castoldi Dalai
Anno2012 
Descrizione
È vero, della ’ndrangheta ormai si parla abbastanza. Si sa, ci sono i collusi, i corrotti, la zona grigia. Insomma, le solite storie, si dirà. No! Perché bisogna capire cosa c’è dietro. Lo scenario! Questo libro racconta fatti inediti e incredibili, un Paese assurdo che sembra un marcio Macondo di García Márquez. C’è il latitante in Venezuela che tratta voti e petrolio con Dell’Utri, e poi compra azioni con una broker in Vaticano che si incontra col cappellano spirituale di papa Wojtyla. C’è la Onlus di un prete nigeriano che smercia medicinali per conto dei boss. Ci sono i cinesi che contrabbandano scarpe e vestiti, amici dei Templari – non i cavalieri del Santo Sepolcro, ma i massoni – che a loro volta riciclano milioni della ’ndrangheta tramite fondazioni «umaniste». C’è il faccendiere che chiede al ministro di intercedere per il boss al 41 bis, e il ministro, a sua volta inquisito, che chiede una mano al faccendiere. C’è lo stimato commercialista uomo dei Servizi che si vende al boss per pura ammirazione, perché quello sì è «un vero uomo». C’è il giudice erotomane che si vende per qualche escort e un po’ di affari… Tutte storie che in un modo o nell’altro attraversano la Piana di Gioia Tauro e il suo porto, crocevia di mezzo secolo di storia repubblicana, da Andreotti a Berlusconi, di intrecci fra massoneria, Servizi deviati, manager corrotti. Mezzo secolo di storia dei Piromalli, la famiglia che – tra omicidi e tragedie – ha trasformato la vecchia ’ndrangheta in un potere parallelo in cui tutto è doppio e sfumato. Questo è lo scenario, di una Calabria e un’Italia diventate «porto franco» per la legalità e la democrazia. È la battaglia più dura, che tocca a tutti noi combattere. Francesco Forgione, 52 anni, calabrese, è stato presidente della Commissione Parlamentare Antimafia dal novembre del 2006 fino allo scioglimento anticipato delle Camere nel 2008. Dal 1996 al 2006, è stato deputato e capogruppo di Rifondazione comunista all’Assemblea Regionale Siciliana. Dal 2008 al 2010 ha insegnato Storia e sociologia delle organizzazioni criminali all’Università dell’Aquila. Giornalista e studioso dei fenomeni mafiosi, ha pubblicato, Oltre la Cupola. Massoneria, mafia e politica (con Paolo Mondani, 1994), Amici come prima. Storie di mafia e politica nella Seconda Repubblica (2004), Osso, Mastrosso e Carcagnosso. Immagini miti e misteri della ’ndrangheta (con E. Ciconte, V. Macrì, E. Patti, 2010), Storia Illustrata di Cosa nostra. La mafia siciliana dal mito dei Beati paoli ai giorni nostri (con E. Ciconte e E. Patti, 2011). Per BCDe, ’Ndrangheta. Boss, luoghi e affari della mafia più potente al mondo (2008) e Mafia export. Come ’ndrangheta, cosa nostra e camorra hanno colonizzato il mondo (2009), tradotto in 18 Paesi. 
Collana 
Consistenza416 p. 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it