Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN886620619
AutoreMattia Torre 
TitoloIn mezzo al mare. Cinque atti comici
EditoreBaldini Castoldi Dalai
Anno2012 
Descrizione
Aurelia. Tre e mezzo del mattino. Un incidente stradale. Un uomo coinvolto nei fatti, chiamato a «spiegarsi» di fronte a un giudice, realizza di non capire niente, né di sé né del mondo che lo circonda. Inizia così questo libro, come un tuffo in mezzo al mare. In un’epoca in cui tutto deve essere chiaro, lui è in balia delle onde: Elena, il ping-pong, i matrimoni, tutti elementi di una partita da cui sembra difficile uscire indenni. Ma è una mania dei nostri tempi descriversi alla perfezione? Di certo lo è quella descritta in Gola, un delirio socio-gastronomico su un Paese – il nostro – che in barba alla sua storia, alle sue città d’arte e ai suoi sogni ha una suprema, oscura fissazione che persegue con un rigore implacabile: mangiare. Lo sguardo si allarga anche alla mirabile capacità dell’uomo di scantonare le proprie responsabilità e addossare la colpa ad altri, come in Colpa di un altro, e alla smania di potere tutto come in Yes I Can. Su tutto affiora l’inquietante imperativo a essere migliore. Alfredo Beaumont, colpevole di un incidente, entra in una crisi profonda. Finché viene assolto e diventa cattivo. Improvvisamente la società gli spalanca tutte le porte: fa carriera, le donne lo desiderano, guarisce dai suoi mali e dalle sue paure. L’esempio perfetto di chi costruisce il proprio successo sulla spregiudicatezza, il cinismo, il disprezzo per gli altri. E del paradosso dei disprezzati, che invece di ribellarsi chinano la testa e – affascinati – lo lasciano passare. Cinque atti, ora comici ora disperati. Uno sguardo lucido sulla tragicommedia della vita. Mattia Torre, sceneggiatore, autore teatrale e regista italiano, è co-sceneggiatore del film Piovono mucche di Luca Vendruscolo. Nel 2003 vince con il monologo teatrale In mezzo al mare la 17a edizione della rassegna Attori in cerca d’autore, a cui segue nel 2005 Migliore con Valerio Mastandrea e il monologo breve Gola . Adattatore ed editor della serie Love Bugs , dal 2006 è tra gli autori del programma Parla con me . Nel 2007/08 scrive con Ciarrapico e Vendruscolo la prima, la seconda (di cui è anche co-regista) e la terza stagione della serie Boris . Nel 2010, con gli stessi autori, scrive e dirige Boris – il film . Nel 2011 scrive e mette in scena lo spettacolo 456 di cui realizza anche il sequel tv nel programma di Serena Dandini e Andrea Salerno The Show Must Go Off. Il libro 456 è di prossima uscita per Dalai editore. 
Collana 
Consistenza96 p. 
Prezzo di copertina€ 12,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it