Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788804711278
AutoreMauro Canali 
TitoloMussolini e i ladri di regime. Gli arricchimenti illeciti del fascismo
EditoreMondadori
Anno2019 
Descrizione

Descrizione del libro

Chi sono coloro che si sono arricchiti con la dittatura di Mussolini? Quanto hanno "rubato" e quanto è tornato nelle tasche degli italiani? Mauro Canali e Clemente Volpini, grazie a documenti inediti, fanno luce su un tema molto chiacchierato ma finora sconosciuto: gli arricchimenti illeciti del fascismo. Dopo il 25 luglio 1943, deposto il dittatore, un pool di magistrati indaga sulle fortune dei gerarchi. I quotidiani sbattono in prima pagina personaggi un tempo intoccabili (da Ciano a Bottai, a Grandi, a Bocchini, ai Petacci), dandoli in pasto a un'opinione pubblica che fino al giorno prima li aveva temuti, odiati, riveriti e spesso invidiati. Una storia italiana di corruzione che era continuata anche con Mussolini, malgrado i suoi sforzi di affermare una mitologia dell'onestà fascista tutt'ora diffusa e dura a morire. Dall'inchiesta esce di tutto: tangenti, appalti, conti all'estero, cassette di sicurezza, affaristi, prestanome, favolosi patrimoni immobiliari, fughe rocambolesche, perfino rotoli di banconote nascosti negli sciacquoni. Un fiume di denaro che passa nelle mani di mogli, figli, amanti, parenti lontani, amici e amici degli amici, e poi ricattatori, ruffiani, segretarie compiacenti. Insomma, uno spettacolo tragicomico e insieme grottesco, che contrasta con la rappresentazione, tanto cara al regime, del fascismo virile, rude e spartano. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 22,00
DisponibilitàNessuna specificazione.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it