Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788804779063
AutoreKeynes John Maynard 
Titolo Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta e altri scritti
EditoreMondadori
Anno2023 
Descrizione
Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta e altri scritti: La "Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta" di John Maynard Keynes è il più importante libro di economia del Novecento e uno dei più influenti di ogni tempo: è stato all'origine della nascita di un campo di studi totalmente nuovo, quello della macroeconomia; ha stimolato la raccolta sistematica di dati statistici sul reddito nazionale, gli investimenti, l'occupazione, indispensabili per l'effettiva conoscenza dell'andamento dei sistemi economici; ha rinnovato completamente la discussione dei temi di politica economica, introducendo concetti di grande rilevanza rispetto ai problemi del mondo contemporaneo. I dibattiti e le polemiche suscitati dalla sua pubblicazione continuano ancora oggi, a testimonianza dell'importanza e della perdurante attualità di quest'opera: un libro diretto a mettere in discussione l'interpretazione prevalente del funzionamento dei sistemi di mercato, che spiega come e perché esso non si autoregola né è in grado di realizzare spontaneamente e automaticamente la piena occupazione dei fattori della produzione. Se da un lato tuttavia Keynes mira a individuare i difetti più rilevanti di un sistema capitalistico di 'laissez-faire' che escluda ogni intervento pubblico correttivo, nello stesso tempo considera fondamentale preservare un vasto spazio all'iniziativa individuale e al mercato, che costituiscono un essenziale presidio di libertà. Questa edizione riprende il testo annotato già curato da Giorgio La Malfa per il Meridiano, con un'Introduzione originale. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 20,00
DisponibilitàNessuna specificazione.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it