Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788807922923
AutoreMassimo Birattari 
TitoloTerrore a Grammaland
EditoreFeltrinelli
Anno2018 
Descrizione

Descrizione del libro

Se si vuole capire la bellezza della lingua italiana leggete Terrore a Grammaland di Massimo Birattari. Attraverso le trame del romanzo e della piccola detective story lo scrittore riesce a portare sulla pagina in modo divertente tutti gli errori e gli strafalcioni che spesso si commettono nell’uso della lingua italiana. E Birattari lo fa attraverso la storia del bizzarro professor Furio Mangiafuoco che ha deciso di creare un parco di divertimento nel quale si spiegano le regole della grammatica italiana. Ma all’improvviso, dopo tanti successi, il parco si trova sotto attacco, stretto dalle bombe errori che imperversano in ogni dove e che sono talmente frequenti nelle chat, nei messaggi pubblicitari, nel web e nei giornali, da portare il terrore a Grammaland. Inaspettatamente però un gruppo di ragazzi ospiti all’interno del parco decide di difendere con forza il territorio e controbattere con la bellezza strabordante della lingua italiana, con i suoi lemmi e idiomi, con parole desuete e corrette. A suon di apostrofi, accenti, doppie e pronomi si combatte la guerra a Grammaland, ma alla fine vinceranno i ragazzi di Mangiafuoco portando verso la salvezza la lingua italiana. Adatto ai bambini dagli otto anni in su questo romanzo vademecum fa riflettere su quanto gli errori possano diventare uso comune e rovinare l’intero impianto di una lingua pregiata e millenaria. Birattari in Terrore a Grammaland lo fa in modo esilarante, con una storia che piacerĂ  molto ai ragazzi. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 13,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it