Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788808636140
AutorePeter W. Atkins, Loretta Jones 
TitoloFondamenti di chimica generale
EditoreZanichelli
Anno2014 
Descrizione
Fondamenti di chimica generale presenta i concetti della chimica in un ordine logico pensato per favorirne la comprensione: si inizia con atomi e molecole (compresa la discussione della meccanica quantistica e degli orbitali molecolari) per fornire le basi che permettono di comprendere proprietà e modelli dei gas, dei liquidi e dei solidi; in secondo luogo l'esplorazione della termodinamica e dell'equilibrio permette di impadronirsi dei concetti di entropia e di energia libera. La cinetica illustra poi la natura dinamica della chimica e il ruolo decisivo dell'intuizione e della costruzione di modelli al fine di identificare i meccanismi di reazione. Il testo propone all'interno dei capitoli tre livelli di sostegno per la risoluzione di problemi: gli esercizi modello Come si fa? mostrano brevemente l'applicazione di una formula matematica o di un concetto; gli esempi svolti comprendono sezioni dedicate alle strategie di risoluzione e mostrano come organizzare le informazioni e risolvere problemi combinando i concetti appresi; si chiede allo studente di prevedere la soluzione anche da un punto di vista qualitativo, prima di risolvere il problema; in ogni capitolo vi sono coppie di autoesami che mettono gli studenti in condizione di valutare il proprio livello di apprendimento; il primo è accompagnato subito dalla risposta, quella del secondo si trova invece nel sito web del libro. I problemi di fine capitolo propongono quesiti a diversi livelli di difficoltà.  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 59,50
Prezzo scontato € 56,53
sconto del 5%
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it