Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788808812353
AutoreMassimo Fabiani 
TitoloDiritto della crisi e dell'insolvenza. Aggiornato alla l. 19 ottobre 2017, n. 155
EditoreZanichelli
Anno2017 
Descrizione

Descrizione del libro

Il diritto fallimentare, secondo la tradizionale terminologia, o il diritto della crisi dell'impresa, secondo una più moderna concezione, raggruppa un variegato comparto normativo costituito principalmente dalla legge fallimentare emanata con il r.d. 16 marzo 1942, n. 267 e poi da una serie di leggi complementari. La tessitura normativa di cui alla legge del 1942 è stata profondamente revisionata a partire dal 2005 con una pluralità di interventi, i più recenti dei quali sono del 2016. Il volume intende offrire una lettura sistematizzata della materia ma con una attenzione anche alla ricca casistica frutto di una esperienza applicativa molto articolata. Lo sviluppo del volume è suddiviso in due parti; dapprima vi è una rappresentazione del sistema e, di poi, una analitica spiegazione degli istituti, con una particolare attenzione alla c.d. gestione concordata della crisi dell'impresa. Nel volume sono ampiamente tracciati i contorni della legge delega di riforma del sistema concorsuale approvata in via definitiva dal Senato della Repubblica nella seduta dell'11 ottobre 2017, la cui concreta declinazione è incerta in attesa della redazione dei decreti delegati di attuazione. Il libro ospita una ricca appendice bibliografica che costituisce un complemento per eventuali approfondimenti mirati. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 98,00
Prezzo scontato € 93,10
sconto del 5%
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it