Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788810140802
AutoreStrazzari Francesco 
TitoloFenomeno Fatima (Il). Viaggio nel cuore spirituale del Portogallo. Prefazione di Virgílio do Nascimento Antunes
EditoreEDB
Anno2014 
Descrizione
Evaporata la curiosità nei confronti dei famosi «segreti», il santuario portoghese di Fatima continua a occupare un posto del tutto speciale tra i luoghi della devozione cattolica. I messaggi della Madonna, apparsa nel 1917 a un gruppo di giovani pastori, hanno abbracciato l'intero «secolo breve» dalla prima guerra mondiale alla caduta del muro di Berlino, e si sono ripetutamente intrecciati con le vicende dei papi del '900, in particolare Giovanni Paolo II. Con la curiosità del cronista e lo sguardo dell'uomo di fede, Francesco Strazzari si è recato a Fatima per cogliere, anche attraverso interviste e testimonianze, ciò che Benedetto XVI ha definito «il cuore spirituale del Portogallo» che il riferimento mariano rende materno. «Fatima rappresenta per le strutture pastorali della Chiesa un'opportunità rara di avvicinarsi alla "fede del popolo"», commenta il patriarca di Lisbona Manuel Clemente. «Un luogo unico, per molti l'unico luogo possibile nei tempi più difficili della vita». Sommario Prefazione (V. do Nascimento Antunes). I. Un luogo di cultura materna. II. L'orizzonte della fede trinitaria. III. Il trono della grazia. IV. Riparazione e bellezza. V. Profezia ed escatologia. VI. Il candelabro del centenario. VII. Vita e spiritualità dei giovani pastori. VIII. Il fascino del santuario. IX. La missione evangelizzatrice. X. Il Vaticano e la vita liturgica. XI. La celebrazione della fede. XII. Silenzio e preghiera. XIII. Luogo della carità. XIV. Un esempio di santità. XV. A cento anni dalle apparizioni. XVI. L'esperienza estetica. XVII. I musei del santuario e di Aljustrel. XVIII. La basilica della Santissima Trinità. XIX. I pellegrini del bello. Appendice. I pastorinhos di Fatima. Note sull'autore FRANCESCO STRAZZARI è inviato speciale del quindicinale Il Regno. Ha pubblicato per EDB una decina di volumi sulla situazione ecclesiale in diversi Paesi del mondo. Tra i più recenti: Santa Sede - Cina: l'incomprensione antica l'interrogativo presente (con Francesco Sisci, 2008); Racconti danubiani. Chiese dell'est comunista dalla persecuzione allo smarrimento (2009); Fragile croce sul Mekong. Chiese e popoli del sud-est asiatico (2009); Dalla terra dei due fiumi. Iraq ‒ Iran. Cristiani tra l'integralismo e la guerra (2010); Ucraina Caucaso Urali. Chiese dopo l'89 (2011); Fragmentos di America Latina. Martiri, profeti e Chiese a rischio (2012); In Argentina per conoscere Papa Bergoglio (2013); Pentecoste nella terra di Maometto. Vivere da cristiani nei Paesi del Golfo arabo (2014). 
CollanaOggi e domani 
Consistenza104 
Prezzo di copertina€ 8,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it