Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788810405987
AutoreTheobald Christoph 
Titolo«Seguendo le orme» della Dei Verbum. Bibbia, teologia e pratiche di lettura
EditoreEDB
Anno2011 
Descrizione
Nel proporre la dottrina della Chiesa sulla Sacra Scrittura, il primo numero della costituzione conciliare sulla divina rivelazione Dei Verbum suggerisce un itinerario: si prefigge di «seguire le orme dei concili tridentino e Vaticano I». In tal modo colloca la riflessione del Vaticano II come terza tappa di uno sviluppo teologico ed ecclesiale. Riprendendo i vari capitoli della Dei Verbum, il volume ne sottolinea la forza o i punti che occorre approfondire e soprattutto si sofferma ad analizzare come le “pratiche di lettura” si siano modificate nel tempo che ci separa dal Vaticano II. Da teologo sistematico, l’autore riflette sulla Scrittura quale norma della Chiesa e sul contesto culturale in cui la Scrittura viene necessariamente letta 
CollanaNuovi saggi teologici 
Consistenza190 p. 
Prezzo di copertina€ 17,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Paganini Simone
Qumran. Le rovine della luna. Il monastero e gli esseni, una certezza o un'ipotesi?
Mannion Gerard
Chiesa e postmoderno. Domande per l'ecclesiologia del nostro tempo
Del Gaudio Daniela
Il metodo in ecclesiologia. Problemi e prospettive alla luce del Concilio Vaticano II
Caravale Giorgio
Sulle tracce dell'eresia. Ambrogio Catarino Politi (1484-1553)
La magia nell'Europa moderna. Tra antica sapienza e filosofia naturale. Atti del Convegno (Firenze, 2-4 ottobre 2003)
Gallicet Calvetti Carla
Il testamento dottrinale di Sebastiano Castellion e l'evoluzione razionalistica del suo pensiero
O'Malley John W.
Che cosa è successo al Vaticano II?
Grafton Anthony
Il Signore del tempo. I mondi e le opere di un astrologo del Rinascimento
L' evidenza e la fede
Il teologo
Colombo Giuseppe
Del soprannaturale
Colombo Giuseppe
Teologia sacramentaria
L' identità e i suoi luoghi. L'esperienza cristiana nel farsi dell'umano
Per una scienza dell'anima. La teologia sfidata
Ripensare la risurrezione
Greshake Gisbert
La spiritualità del deserto
Pace Enzo
Introduzione alla sociologia delle religioni
Guida biblica e turistica della Terra Santa
Dawkins Richard
L' orologiaio cieco
Reggi Roberto
I «fratelli» di Gesù. Considerazioni filologiche, ermeneutiche, storiche, statistiche sulla verginità perpetua di Maria
Paul André
I manoscritti del Mar Morto. Possono sconvolgere quello che sappiamo sulla Bibbia? Chi li ha scritti e perché?
Ska Jean-Louis
Cose nuove e cose antiche (Mt 13,52). Pagine scelte del Vangelo di Matteo
Grilli Massimo
Scriba dell'Antico e del Nuovo. Il Vangelo di Matteo
D'Alario Vittoria
Il libro del Qohelet. Struttura letteraria e retorica
Palazzo Roberto
La figura di Pietro nella narrazione degli Atti degli Apostoli
La dei verbum: cammino di ricezione
Testaferri Francesco
La parola viva. Commento teologico alla costituzione Dei verbum
Broccardo Carlo
Le possibilità inaspettate. Pagine scelte dal Vangelo secondo Luca
Bussolino Claudia
Glossario di retorica, metrica e narratologia
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it