Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788810406168
AutoreAmarante Alfonso Vincenzo (cur.) 
TitoloFedeli alla chenosi. Scritti in onore di Sabatino Majorano
EditoreEDB
Anno2014 
Descrizione
Il volume celebra i settant'anni del teologo morale redentorista Sabatino Majorano e i suoi oltre trent'anni di insegnamento e ricerca all'Accademia Alfonsiana. Attraverso dodici contributi, colleghi ed ex studenti, oggi in cattedra nelle Università statali, nelle Facoltà teologiche o in altri ambiti scolastici, rendono omaggio a una delle grandi figure della riflessione etica del post Concilio. Il testo è suddiviso in tre sezioni. La prima, intitolata «La "viva memoria" dell'amore», indaga alcune prospettive bibliche e alfonsiane in ambito morale sviluppate da Majorano. La seconda affronta il tema della «Ricerca della verità morale» a partire dalla coscienza come percorso pastorale ed etico. La terza, infine, ha per titolo «Il dire morale oggi» e vaglia alcune piste di riflessione etiche per il tempo presente. Sommario Presentazione. I. LA «VIVA MEMORIA» DELL'AMORE. PROSPETTIVE BIBLICHE E ALFONSIANEDELLA TEOLOGIA MORALE. 1. Sant'Alfonso e la «rivoluzione copernicana» della morale e della pietà cristiana (A. De Spirito). 2. La viva memoria nella sacra Scrittura (F. Lage). 3. La riconciliazione, il dono eccelso dell'amore di Dio (B. Hidber). 4. La pratica della carità come «viva memoria». Concetti chiave dell'insegnamento di Sabatino Majorano (T. Kennedy). II. LA RICERCA DELLA «VERITÀ MORALE». APPROCCIO TEOLOGICO. 5. Fiducia nella coscienza (D. Abignente). 6. Pellegrini della Gerusalemme celeste. L'esperienza mistica cristiana come preludio della vita eterna (F. Asti). 7. L'attenzione alla soggettività e l'appello alla coscienza nei codici deontologici del giornalismo europeo (M. Carbajo Núñez). 8. Paolo VI lettore del concilio Vaticano II. Per un nuovo umanesimo e una nuova evangelizzazione (C. Zuccaro). III. IL DIRE MORALE OGGI. TRA STORIA, CULTURA E SPIRITUALITÀ. 9. Interpretare la vita nella cultura moderna tra antropologia ed etica. Studio in onore di p. Sabatino Majorano (C. Corbella). 10. Identità e missione del sacramento delle nozze a partire dal Rito del matrimonio. Una lettura pastorale (B. Giordano). 11. Il buon confessore in Raymond Bonal (1600-1653) (A. Panzetta). 12. La Vergine Maria nella teologia morale. Commento al n. 60 della lettera La Madre del Signore della PAMI (M. Perchinunno). Bibliografia di Sabatino Majorano (1978-2013) (a cura di A.V. Amirante). Indice dei nomi. Contributi di Angelomichele De Spirito, Bruno Hidber, Francisco Lage, Terence Kennedy, Donatella Abbignente, Francesco Asti, Martin Carbajo Núñez, Cataldo Zuccaro, Carla Corbella, Bernardino Giordano, Angelo Panzetta, Michele Perchinunno. Note sul curatore ALFONSO VINCENZO AMARANTE è professore straordinario e vicepreside dell'Accademia Alfonsiana (Pontificia Università Lateranense) e direttore della rivista Spicilegium Historicum. Consultore storico e teologico della Congregazione per le Cause dei Santi, collabora con Studia Moralia, Storia della Chiesa e l'Osservatore Romano. É autore di numerose pubblicazioni tradotte anche in portoghese. 
CollanaEtica teologica oggi 
Consistenza248 
Prezzo di copertina€ 20,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it