Descrizione | Il volume raccoglie i commenti ai Vangeli festivi
nati dall'esperienza pastorale e dalla predicazione di un biblista,
parroco di un paese di diecimila abitanti. I commenti cercano di
coniugare l'attenzione al testo originale greco dei Vangeli con i
legami narrativi che uniscono le sequenze dei brani proposti nelle
successive domeniche, in modo che l'omelia di una singola domenica
non risulti un discorso a se stante, ma diventi parte di un
più ampio contesto. I commenti non trascurano
l'attualizzazione, che viene orientata alla concretezza della
realtà ecclesiale, familiare e sociale di una
parrocchia.
Oltre ai testi della domenica, il piano integrale
dell'opera prevede il commento a Vangeli di ricorrenze liturgiche,
in cui i parroci sono comunque chiamati a curare la predicazione,
come l'intero Triduo pasquale, la messa di Natale della notte e del
giorno, santo Stefano e il lunedì dell'Angelo, oltre alla
celebrazione di matrimoni ed esequie.
Sommario
Tempo e liturgia. TEMPO DI AVVENTO. Introduzione
liturgico-pastorale al tempo di Avvento. Tempo di Avvento. TEMPO
DI NATALE. Introduzione al Tempo di Natale. Tempo di Natale.
TEMPO DI QUARESIMA. Introduzione al tempo di Quaresima. Tempo di
Quaresima. TRIDUO E CINQUANTINA PASQUALE. Introduzione al Triduo e
Cinquantina pasquale. Triduo e Cinquantina pasquale. TEMPO
ORDINARIO. Introduzione liturgico-pastorale al Tempo ordinario.
Tempo ordinario. FESTE E SOLENNITÀ DURANTE L'ANNO
LITURGICO.
Note sull'autore
CLAUDIO ARLETTI (1971), prete dell'arcidiocesi di
Modena-Nonantola, ha conseguito la Licenza in Sacra Scrittura al
Pontificio Istituto Biblico di Roma. Docente di Introduzione alla
Bibbia e Pentateuco all'ISSR Contardo Ferrini di Modena, collabora
con le riviste Vita pastorale e Parola, Spirito e
Vita. Ha pubblicato studi e ricerche bibliche in volumi con
più autori. |