Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788810420652
AutoreEucherio di Lione (sant') 
TitoloElogio dell'eremo
EditoreEDB
Anno2014 
Descrizione
Composto tra la fine del 428 e l'inizio dell'anno successivo, il "De laude" eremi di Eucherio è un documento di grande rilievo nella storia del cenobio fondato da Onorato agli inizi del V secolo su un'isola dell'arcipelago di Lérins, nella Francia meridionale. L'operetta, redatta in forma di epistola, trae lo spunto da un preciso episodio. Chiamato alla cattedra episcopale di Arles, Onorato si era fatto accompagnare dal suo discepolo e parente Ilario, il quale aveva presto ceduto al richiamo della vita solitaria e aveva fatto ritorno al monastero. Tuttavia, qualche mese dopo aveva nuovamente raggiunto Arles e alla morte di Onorato gli era succeduto dando inizio a un ventennale episcopato, denso di memorabili eventi. Nel temporaneo ritorno di Ilario all'isola, Eucherio trova l'occasione per predicare l'abbandono del secolo ed esaltare la solitudine dell'eremo, che si apre ad accogliere coloro che cercano un rifugio dai travagli e dalle tentazioni del mondo come il porto si apre al naufrago scampato al mare tempestoso. Il filo conduttore dello scritto è dato dalla lettura della Bibbia, della quale l'autore seleziona in fitta successione pagine ed episodi. Muovendo dalla Genesi e dalla migrazione di Abramo, il testo ripercorre i libri dell'Antico Testamento - in particolare l'Esodo, il Deuteronomio e i Salmi - i Vangeli, in particolare Matteo e Giovanni, e le Lettere di Paolo.  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 30,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

S. Noceti
Commentario ai documenti del Vaticano II vol.9
Ambrosiaster Pollastri Alessandra (cur.)
Frammenti esegetici su Matteo. Il Vangelo di Matteo (Mt 24,20-42). Le tre misure (Mt 13,33). L’apostolo Pietro (Mt 26,51-53.72-75). Introduzione, testo, traduzione e commento a cura di Alessandra Pollastri
Ambrogio Autperto
Sermoni mariani. Introduzione, testo, traduzione e commento
Teodoro di Mopsuestia
Replica a Giuliano imperatore. Ediz. ampliata
L. Miroslaw
Genealogia dei desideri. Pio X nella memoria del popolo dell'alta Slesia
R. Mboshu Kongo
Papa Francesco e il «Messale Romano per le Diocesi dello Zaire». Un rito promettente per altre culture
Sistematica e tecnica nelle codificazioni canoniche del XX secolo
Klaus Hemmerle
Tesi per una ontologia trinitaria
Massimo Donà
Unità
Cassia
Opere
Enrico Serventi Longhi
Il dramma di un'epoca. L'affaire Dreyfus e il giornalismo italiano di fine Ottocento
L. Benadusi
Le maschere della realtà. Satira e caricatura nell'Italia contemporanea
Tommaso da Olera
Ferguson Everett
Il battesimo nella chiesa antica. Storia, teologia e liturgia nei primi cinque secoli. Tomo 3 Quinto secolo
Scot McKnight
Gesù e la sua morte. Storiografia, Gesù storico e idea dell'espiazionie
Pilch John J.
Introduzione al mondo culturale della Bibbia
Rajak Tessa
Tradurre e sopravvivere. La Bibbia greca della diaspora giudaica
Bruce J. Malina e Jerome H. Neyrey
Ritratti di Paolo. Archeologia della personalità  antica
John R. Donahue
Il vangelo in parabola. Metafora, racconto e teologia nei vangeli sinottici
Maurice Sachot
Quando il cristianesimo cambiò il mondo. Il sovvertimento cristiano del mondo antico. Vol. 1
James D. Dunn
Gli albori del cristianesimo vol.3.1
James D. Dunn
Gli albori del cristianesimo vol.3
Daniel Boyarin
Leggere il Midrash. Lettura e intertestualità
U. Dahmen
Dizionario teologico degli scritti di Qumran vol.3
John M. G. Barclay
Paolo e la grazia
Reinhard Pummer
I samaritani. Storia, cultura, letteratura
Matthew David Larsen
I Vangeli prima del libro
Michael Seewald
Riforma. Quando la Chiesa si pensa altrimenti
A. Toniolo
Le parrocchie del futuro. Nuove presenze di Chiesa
Pierangelo Sequeri
Iscrizione e rivelazione. Il canone testuale della parola di Dio
Flanagan Brian P.
«Non guardare ai nostri peccati» Pensare una Chiesa santa e peccatrice
Christof Betschart
L' uomo, immagine filiale di Dio
Gerald O'Collins
Ispirazione. Verso un'interpretazione cristiana dell'ispirazione biblica
Di Santo Alberto
Guerre di torri. Violenza e conflitto a Roma tra 1200 e 1500
Domenico Paoletti
Accoglienza. Lo stile di Francesco
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
La via della fede
Iacopo Iadarola
Mindfulness. Un'opportunità per i cristiani?
Andrea Grillo
Il genere del sacramento. Introduzione alla teologia sacramentaria generale
Tommaso Caliò
Una terra di martiri. Narrazioni agiografiche e industria culturale nell'Italia contemporanea
Lidia Capo
Longobardi, Franchi e Roma
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it