Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788815237941
Autore 
TitoloAvvocati che fecero l'Italia
EditoreIl Mulino
Anno2012 
Descrizione
Questo volume, frutto della collaborazione di alcuni fra i più noti studiosi di storia del diritto, pone nella giusta evidenza l’impegno profuso dagli avvocati italiani a sostegno dell’Unità del paese. L’attenta illustrazione, per ogni parte d’Italia, di figure di avvocati che – accanto all’attività forense – hanno contribuito alla formazione del nostro Stato unitario consente di apprezzare il ruolo non secondario svolto in proposito da singoli avvocati, ma anche dal gruppo professionale nel suo complesso. Sia nelle vicende anteriori all’Unità che in quelle successive, numerosi avvocati hanno messo a disposizione le loro conoscenze specifiche prima per la progressiva diffusione e poi per la realizzazione di quegli ideali «nazionali» su cui si è basato il nuovo Stato italiano. Il libro consente di riesaminare l’impegno «civile» e l’attività politica e professionale e di percepirne la confluenza nella nuova élite dirigente «nazionale». Accanto a personalità famose come Rattazzi, Crispi o Pasquale Stanislao Mancini se ne trovano numerose altre meno note: tutte comunque significative dell’apporto rilevante dato dai singoli avvocati – senza dubbio differenziato per ideali ed azione concreta – agli anni cruciali della nostra Unità nazionale. 
CollanaStoria dell'avvocatura in Italia 
Consistenzapp. 848 
Prezzo di copertina€ 60,00
Prezzo scontato € 57,00
sconto del 5%
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it