Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788815267382
AutoreFranco Garelli 
TitoloEducazione
EditoreIl Mulino
Anno2017 
Descrizione
Educazione: Educare oggi si può? Qual è il senso di questa parola in una società sempre più plurale? L'espressione "educazione" evoca vissuti e convinzioni disparate: per alcuni un peso di cui disfarsi o un'emergenza cui far fronte, per altri la risorsa senza la quale qualsiasi gruppo è destinato prima o poi a sgretolarsi. Educare è solo una tecnica e una costruzione di competenze? E che ruolo attribuiamo oggi agli ammonimenti e alle "prediche" piuttosto che ai modelli e all'esempio? Un problema che attraversa la famiglia, la scuola, le associazioni del tempo libero e le relazioni di lavoro, e che chiama sempre in causa la questione dei valori. Un libro ottimista e oltre i luoghi comuni, in cui si crede che anche per le generazioni dell'era virtuale lo scambio diretto tra le persone - adulti-giovani, maestro-allievo - sia qualcosa di insostituibile. Education today? What is the meaning of this word in an increasingly plural? The term "education" evokes lived and disparate beliefs: for some a burden whose discard or disaster which cope for others the resource without which any group is intended eventually to crumble. To educate is only a technique and a capacity building? And what role we attach today to admonitions and "sermons" rather than to the templates and example? A problem that crosses the family, school, associations of leisure and labour relations, and that always calls into question the issue of values. A book optimistic and beyond the clich??s, you believe that even for generations of virtual era direct exchange between people-adults-young, master-pupil-is something irreplaceable.  
CollanaVoci 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 12,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it