Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788815267757
AutoreMario Caravale 
TitoloUna incerta idea
EditoreIl Mulino
Anno2017 
Descrizione
Num. Collana: , Nr. 3
Una incerta idea: Durante il periodo statutario la natura dello Stato, i rapporti Stato-individuo, la libertà personale, la nozione di Stato di diritto e quella dei diritti di libertà furono temi sui quali in Italia intervennero in modo continuo, ripetitivo e a tratti compulsivo, giuristi, filosofi, politici. Di questa lettura corale, cui parteciparono i maggiori esponenti della cultura giuridica e filosofica e del mondo politico, il volume si propone di ricostruire i contenuti, la molteplicità interpretativa, l'evoluzione in rapporto sia con l'espansione dello Stato nella società, sia con le ideologie politiche e istituzionali prevalenti, sia con la maggiore dottrina europea. Ne emerge un quadro complessivo frastagliato, con interpretazioni differenti e contrastanti, anche fra esponenti di un medesimo indirizzo intellettuale, di modo che le nozioni di Stato di diritto e di diritti di libertà risultano nel periodo in esame quanto mai variegate e incerte. During the period covered by the nature of the State, the individual-State relations, personal freedom, the notion of the rule of law and liberty rights were issues on which in Italy intervened continuously, repetitive and compulsive, jurists, philosophers and politicians. This choral reading, attended by leading experts in the legal culture and philosophy and the political world, the book aims to reconstruct the contents, the multiplicity of interpretation, evolution in relationship both with the expansion of the State in society, both with prevailing ideologies and institutions, both with the major European doctrine. The result is an overall framework jagged, with different interpretations and conflicting, even among exponents of the same intellectual address, so that the concepts of rule of law and liberty rights are varied and uncertain than ever during the period under review.  
CollanaFuori collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 28,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it