Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788815270696
AutoreAdriana Valerio 
TitoloMaria di Nazaret. Storia, tradizioni, dogmi
EditoreIl Mulino
Anno2017 
Descrizione
Num. Collana: , Nr. 262
Maria di Nazaret. Storia, tradizioni, dogmi: Chi è la giovanissima ragazza ebrea proveniente da un piccolo paese della Galilea che divenne la madre di Gesù? Oggetto di culto e devozione senza pari, la figura di Maria di Nazaret nel corso dei secoli è stata al centro di interpretazioni spesso lontane da quanto raccontano le esili tracce presenti su di lei nei vangeli canonici. Ha attraversato il mondo cattolico, ortodosso, come pure - sorprendentemente - quello islamico, e ha influenzato l'arte e la spiritualità di tutti i tempi. Dai vangeli agli scritti apocrifi, dai dogmi al culto delle apparizioni, l'immagine di una donna dalla forte carica eversiva. Who is the young Jewish girl from a small village in the Galilee, who became the mother of Jesus? The object of worship and devotion, the figure of Mary of Nazareth through the centuries has been the focus of interpretations often far from that recount the slender tracks on her in the canonical Gospels. Has crossed the world Catholic, Orthodox as well-surprisingly-Islamic one, and has influenced the art and spirituality of all time. From the Gospels to apocryphal writings, from dogma to the cult of the apparitions, the image of a woman with a strong subversive power.  
CollanaFarsi un'idea 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 11,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Fontana Eugenio
Ritratto di Pietro
Comastri Angelo
L' angelo mi disse. Autobiografia di Maria
Forte Bruno
L' eterno Emmanuele. Cirstologia, etica, spiritualità
Aristide Serra
Pregare il «Padre Nostro» con Maria
Ermes Ronchi
Maria casa di Dio. Variazioni sull'Ave Maria, il Magnificat e la vera devozione
Giusti Simone, Marani Germano
Solo l'amore salva. Una proposta di evangelizzazione
René Laurentin, François-Michel Debroise
Indagine su Maria. Le rivelazioni dei mistici sulla vita della Madonna
Speyr Adrienne von
L' ancella del Signore: Maria
Colzani Gianni
Maria. Mistero di grazia e di fede
Serra Aristide M.
Maria serva del Signore e della nuova alleanza
Salvatore M. Perrella
L'insegnamento della mariologia ieri e oggi
Durrwell François-Xavier
Maria: meditazione davanti all'icona
Bongiorno Antonio
Ave mistico fiore. Pregare con le icone della Vergine Maria
Salvatore M. Perrella
La madre di Gesù nella teologia. Percorsi mariologici dal Vaticano II a oggi
Il rosario. Teologia, storia, spiritualità
Riccardo Chiaradonna
Platonismo. Tradizioni di pensiero
A. Melloni
Lutero. Un cristiano e la sua eredità. 1517-2017
Franco Cardini
La via della seta. Una storia millenaria tra Oriente e Occidente
Lisa Roscioni
La badessa di Castro. Storia di uno scandalo
Marco Antonio Bazzocchi
Esposizioni. Pasolini, Foucault e l'esercizio della verità
Antonio Sabetta
Un' idea di teologia fondamentale tra storia e modelli
Riccardo Chiaradonna
Il platonismo e le scienze
Anthony Kenny
L' essere secondo Tommaso d'Aquino. Un'ontologia problematica
Natale Spineto
Storia e storici delle religioni in Italia
La storiografia storico-religiosa italiana tra la fine dell'800 e la seconda guerra mondiale
Pinuccia Caracchi
Ramananda. Un guru tra storia e leggenda
Stefano Piano
Luoghi dei morti (fisici, rituali e metafisici) nelle tradizioni religiose dell'India
Elisabetta Cioni
Per la storia dell'iconografia di San Galgano. Gli affreschi di Ventura Salimbeni nella chiesa di Santa Maria degli Angeli detta del «santuccio» a Siena
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it