Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788816304307
AutoreClément Olivier, Noyer Jean-Claude 
TitoloMemorie di speranza
EditoreJaca Book
Anno2006 
Descrizione
Le confidenze di uno dei teologi del mondo ortodosso a Jean-Claude Noyer, giornalista di "Prier". Una testimonianza di fede non chiusa su se stessa, ma che si apre alla ricchezza della diversità della chiesa cristiana (tra Ortodossia e Cattolicesimo, Protestantesimo e Cristianesimo Orientale) e al dialogo con Ebrei e Musulmani. Un percorso spirituale capace di confrontarsi con i grandi "maestri del dubbio", Nietzsche Marx e Freud. Una conversazione proiettata verso il futuro che invita a cogliere nel messaggio cristiano un motivo di speranza: una speranza necessaria nel mondo contemporaneo, in cui la solitudine si accompagna ad un dilagante vuoto spirituale. Memorie di speranza è il titolo dato all’intervista che Noyer ha fatto a Clément con l’animo di raccogliere dal pensatore francese - la figura più solare del cristianesimo ortodosso in Occidente - una sorta di testamento spirituale e culturale. Pur nella difficoltà del genere letterario dell’intervista, atto a semplificazioni e sdrucciolamenti, emerge con forza la fiducia di Clément nel Cristo che accompagna l’uomo nella storia senza lasciarlo nello scandalo per qualsiasi condizionamento e difficoltà. La figura della Risurrezione nelle icone ortodosse non è Cristo che sale oltre le nuvole, ma Cristo che scende agli inferi per afferrare i defunti e portarli con sé. In questa intervista, Clément non si sottrae ad alcuno dei quesiti che riguardano l’uomo d’oggi: la vita in comune, gli affetti, l’anomia, i maestri del dubbio e della critica, i testimoni del Vangelo, il rapporto tra culture e religioni, la diversità tra i cristiani, la Chiesa di domani, l’uomo di fronte a Dio, preghiera e fede... Clément attraversa situazioni, esigenze, esperienze, e nulla scarta; tutto è riafferrabile, tutto è speranza perché Cristo risorto prende in ogni situazione l’uomo per il braccio. Il lettore di quest’opera, credente, agnostico, dubbioso, impegnato, sfiduciato, critico, non potrà in ogni caso non confrontarsi con una riproposta della compagnia di Cristo, spoglia di qualsiasi moralismo, paura o imposizione. 
CollanaGià e non ancora 
Consistenza224 p. 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it