Descrizione | L'infinito in breve: Di quante parole ha bisogno uno scienziato per fare degli esempi di infinito? Boncinelli sperimenta in questo libro un approccio quasi eretico al sapere di cui è uno dei massimi rappresentanti, divertendosi a rispondere alle grandi domande sulla vita, la morte, la libertà, la fede, con massime fulminanti e spesso pungenti. Il bersaglio principale è rappresentato da tutti quegli inciampi filosofici che spesso ci confondono le idee invece di chiarircele. Sotto il mirino finisce anche il politically correct che imbriglia il nostro pensiero obbligandoci a dire tutti le stesse cose. Il risultato è un libro ricco di spunti di riflessione e di suggestioni molto ironiche. Perché, come afferma Boncinelli, "Di ironia non è mai morto nessuno; di serietà eccessiva sì". How many words he needs a scientist to give examples of infinity? Boncinelli experiences in this book an almost heretical approach to knowledge which is one of the greatest representatives, having to answer the big questions about life, death, freedom, faith, withering and often pungent maxims. The main target is represented by all those philosophical ideas that often confuse us tripping instead of chiarircele. Under the viewfinder also ends the political correctness that harnesses our thoughts forcing us to say all the same things. The result is a book full of insights and suggestions very ironic. Because, says Boncinelli, "of irony has never had anyone die; excessive seriousness Yes. " |