Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788820406257
AutorePierpaolo Forte 
TitoloAggregazioni pubbliche locali. Forme associative nel governo e nell'amministrazione tra autonomia politica, territorialità  e governance
EditoreFranco Angeli
Anno2011 
Descrizione
Dedicare uno studio all'antico adagio "l'unione fa la forza" può apparire, soprattutto in termini giuridici, uno sforzo piuttosto discutibile; eppure un più attento sguardo rileva che, se ci si dirige alle istituzioni pubbliche locali, il rimanere distinti, e perciò propri, in sé, nel perdurare e tramandare una storia che ha sapori e caratteri antichi, identitari, ma spesso inadatti a reggere le incombenze del vero governo locale, ovvero unirsi ad altri in varie forme nel cercare le forze per il rinnovo e la proiezione nel futuro di quelle capacità , non è questione così banale. In un'epoca che, per diverse ragioni, fa i conti con sistemi di governo multi livello, e che dunque sperimenta il continuo aggiornamento delle necessità  connesse ai fenomeni delle relazioni tra gli attori di quei sistemi, la natura dei soggetti coinvolti e di queste relazioni porta a considerare la qualità  delle decisioni che ciascuno di essi deve poter assumere o concordare, e dunque la loro tenuta, il loro effettivo funzionamento. Così, in questo tipo di sistemi, appare evidente più che in passato l'esigenza di ragionevolezza, con il suo portato - molto organizzativo - di proporzionalità ; il bisogno di adeguatezza che ne deriva riguarda senz'altro le decisioni da assumere, ma anche l'appropriatezza del soggetto incaricato: ogni ente deve essere adeguato alle decisioni che è chiamato a prendere, ed ogni decisione affidata ad una istituzione deve essere per essa maneggevole. Il libro indaga questi aspetti, proponendo gli argomenti che suggeriscono una rimeditazione dei concetti di ente territoriale e di autonomia locale, e l'analisi, il commento ed un tentativo di sistematica degli strumenti per l'aggregazione tra soggetti pubblici locali, che non trascuri le forze del territorio non necessariamente pubbliche, tra sussidiarietà  e governance. Pierpaolo Forte è professore associato di diritto amministrativo presso l'Università  degli studi del Sannio, dove presiede il corso di laurea in economia dei servizi. È stato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, consigliere giuridico del Ministro per i beni e le attività  culturali, ed è attualmente Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee. È autore di diverse pubblicazioni, che hanno riguardato tra l'altro l'indirizzo politico-amministrativo, le fondazioni, i beni e le attività  culturali, i principi dell'attività  amministrativa, l'autonomia locale. 
CollanaEconomia e gestione delle aziende ed enti pubblici 
Consistenza224 p. 
Prezzo di copertina€ 30,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it