Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788820420963
AutoreCostantino Cipolla 
TitoloStoria della Croce Rossa Italiana dalla nascita al 1914. II. Documenti
EditoreFranco Angeli
Anno2013 
Descrizione
La storia della Croce Rossa Italiana è fatta anche di documenti, che per il primo cinquantennio della sua vita sono rarissimi, spesso quasi introvabili. Eppure Costantino Cipolla e Paolo Vanni, insieme ai loro collaboratori e ai volontari delle Sezioni storiche dei Comitati CRI che hanno partecipato alla ricerca, sono riusciti a riportare alla luce, a riunire e a pubblicare in questo volume la più importante documentazione esistente, quasi tutta inedita e di fatto introvabile: verbali, carteggi, Statuti, Regolamenti e Bollettini ora vengono messi a disposizione della comunità  scientifica, in una misura che non ha paragoni. Lo stesso vale per le originali mappe geografiche che in questo volume riproducono con precisione lo sviluppo della CRI sul territorio della penisola. Estremamente significativo è infine il repertorio di foto d'epoca, eccezionale per il valore storiografico, la potenza espressiva e la vivida aderenza alla realtà  del dolore e del soccorso, in guerra come in pace. Se il primo volume di questa monumentale Storia della Croce Rossa Italiana dalla nascita al 1914 è unico per varietà  e solidità  scientifica dei suoi saggi, questo secondo ne è la coerente corrispondenza sul piano documentario. Costantino Cipolla, ordinario di Sociologia generale presso l'Università  degli Studi di Bologna, da alcuni anni si occupa di storia sociale. Tra le sue opere segnaliamo, per i nostri tipi: Don Enrico Tazzoli e il cattolicesimo sociale lombardo, 2012, in due volumi, curati rispettivamente insieme a Stefano Siliberti, e a Roberta Benedusi e Alessandro Fabbri; Don Pietro Boifava. Un patriota nel cattolicesimo sociale bresciano, 2012, curato insieme ad Antonio Fappani; Dal Mincio al Volturno. I due anni che fecero l'Italia, 2012. Sulla battaglia di Solferino nel 2009 ha curato l'opera in quattro volumi Il crinale dei crinali; inoltre ha curato con Paolo Vanni l'edizione critica italiana di Un Souvenir de Solférino di J. Henry Dunant. Per il Curriculum vitae si veda il sito www.unibo.it/docenti/costantino.cipolla. Paolo Vanni, professore emerito di Chimica medica e storico della Croce Rossa dell'Università  di Firenze, ha al suo attivo oltre 350 pubblicazioni nazionali ed internazionali. È delegato nazionale della CRI alla storia della Croce Rossa. È medaglia d'argento al merito della Croce Rossa Italiana. Ha riscoperto per l'Italia la figura di H. Dunant, il fondatore della Croce Rossa internazionale, e per questo nel 2002 ha avuto l'apprezzamento personale del Presidente Ciampi. Per il Curriculum vitae si veda il sito www.profpaolovanni.it. 
CollanaStoria della salute e della sanità  
Consistenza1008 p. 
Prezzo di copertina€ 56,00
Prezzo scontato € 53,20
sconto del 5%
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it