Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETą, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788820476090
AutoreMaria Luisa Maniscalco 
TitoloSpirito di setta e societą . Significato e dimensioni sociologiche delle forme settarie
EditoreFranco Angeli
Anno2012 
Descrizione
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da numerose forme di segmentazione e di disaggregazione che, nel complesso, in ordine ai valori e alle istituzioni della cultura moderna, possono essere considerate come espressione di decadenza della modernitą . Tra questi fenomeni un interesse particolare presenta il progressivo emergere di gruppi che, fin nell'interno stesso dei contesti istituzionali, danno un particolare senso ai valori e alle forme di coesione attraverso l'esaltazione di uno spirito settario. Le sette riproducono un fenomeno sociologico ben noto e caratteristico di ogni epoca di decadenza. Questo fenomeno ha importanti conseguenze in alcune sfere sociali e nel campo dell'attivitą  politica. Il volume, attraverso una rilettura dell'opera dei classici e delle pił recenti ricerche empiriche, riconsidera i caratteri strutturali della setta - a prescindere dai suoi scopi, siano essi religiosi, ideologici, misteriosofici o di altra natura - e ne ridefinisce il concetto per analizzarne poi il significato nel panorama socioculturale della tarda modernitą . 
CollanaSociologia delle religioni 
Consistenza192 p. 
Prezzo di copertina€ 23,00
DisponibilitąNormalmente disponibile in 10-12 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it