Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788820992392
AutoreAndrea Cordero Lanza di Montezemolo, Antonio Pompili 
TitoloManuale di araldica ecclesiastica nella Chiesa cattolica
EditoreLibreria Editrice Vaticana
Anno2014 
Descrizione
Il presente manuale presenta in modo semplice, pratico e sintetico i concetti fondamentali e le principali regole che devono essere note a tutti coloro che vogliono addentrarsi nel linguaggio araldico ecclesiastico, particolarmente in quello della Chiesa Cattolica latina. In particolare il volume, dopo una breve capitolo dedicato alla storia dell'araldica nella Chiesa, entra nel vivo della trattazione con due capitoli focalizzati sull'araldica intesa come linguaggio, prendendo in esame prima la "grammatica" e poi la "sintassi". Segue infine, come naturale completamento del lavoro, il "glossario" che raccoglie i principali termini del linguaggio del blasone e degli stemmi, con particolare attenzione ai simboli cristiani. Lo scopo dagli autori non è stato dunque quello di proporre un testo sul tema dell'araldica eccelsiastica, completo di informazioni storiche, tecniche ed artistiche; il loro fine è stato piuttosto quello di aiutare chi desidera approfondire ed usare tale linguaggio per capire, leggere ed interpretare gli stemmi ecclesiastici, oppure per comporre nuovi blasoni in modo corretto.  
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 24,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 

Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Peter Eisner
Quando il papa cercò di fermare Hitler. La vera storia dell'enciclica scomparsa di Pio XI
Claudio Balzaretti
La ciccolata cattolica. Storia di una disputa tra teologia e medicina
Thomas R. Trautmann
La civiltà dell'India
Jay Winter
Il lutto e la memoria. La grande guerra nella storia culturale europea
Da Costantinopoli al Caucaso. Imperi e popoli tra Cristianesimo e Islam
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Omelie del mattino. Nella Cappella Domus Sanctae Marthae
Régis Debray
Il dialogo delle civiltà. Un mito contemporaneo
Gianfranco Ravasi
Giuseppe. Il padre di Gesù
Eliana Versace
Paolo VI e «Avvenire». Una pagina sconosciuta nella storia della Chiesa italiana
Christoph Böttigheimer
Comprendere la fede
Siniscalco Paolo
Il cammino di Cristo nell'impero romano
Giuseppe Battelli
Società , Stato e Chiesa in Italia. Dal tardo Settecento a oggi
Massimo Miglio
Scrittura del sacro. Roma medievale
Luca Barbaini
Cattolicesimo, modernità, europeismo in Lodovico Montini
Kenneth R. Stow
Il ghetto di Roma nel Cinquecento. Storia di un'acculturazione
Felice Accrocca
Identità complessa. Percorsi francescani fra due e trecento
Roberto Caria
Le Reducciones dei Gesuiti in Paraguay (1609-1768). Un'interpretazione teologica
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it