Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788821113079
AutoreGabriella Airaldi 
TitoloIl ponte di Istanbul
EditoreMarietti
Anno2019 
Descrizione

Descrizione del libro

Cinque secoli fa una lettera di Leonardo da Vinci parte da Genova per Costantinopoli, l’odierna Istanbul. È forse la risposta alla richiesta di progettare un ponte. In quell’epoca, le due città sono al vertice delle relazioni tra Oriente e Occidente, come spesso è accaduto nella storia, e sulle onde del Mediterraneo scorre il confronto tra turchi e genovesi, una realtà di lunga durata in cui si possono cogliere le molte, sottili sfumature di un costante e caleidoscopico panorama di incontri. In questa prospettiva, il geniale ponte progettato (e mai realizzato) da Leonardo da Vinci per il sultano Bayezid II e il centro di Galata – prima genovese e poi turca – diventano il simbolo di un rapporto mai interrotto tra due mondi. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 10,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Paolo Vizzacchero
Padre Gabriele Amorth
István Deák
Europa a processo. Collaborazionismo, resistenza e giustizia fra guerra e dopoguerra
Cecilia Nubola
Giustizia straordinaria tra fascismo e democrazia
Tiziano Tosolini
Paolo e i filosofi
Pontificia commissione biblica
Che cosa è l'uomo? Un itinerario di antropologia biblica
Fondazione Gravissimum Educationis
Costruire la democrazia. Prospettive educative e cristianesimo
Giannino Piana
Amintore Fanfani
Matteo Prodi
Rigeneriamo il mondo. La visione «superiore» di papa Francesco
Ágnes Heller
L' uomo del Rinascimento. La rivoluzione umanista
Alessandra Orlandini Carcreff
Sciamanesimi
John W. O'Malley
Vaticano I. Il concilio e la genesi della Chiesa ultramontana
Mauritius Wilde
Uscire allo scoperto. Perchè non bisogna nascondere la propria fede
F. Rizzo Nervo
Stefanitis e Ichnilatis. Il Kalila e Dimna bizantino
Nico Spuntoni
Vaticano e Russia nell'era Ratzinger
Angela Pellicciari
Una storia unica. Da Saragozza a Guadalupe
L. D'Incalci
Alessandro Maggiolini
Marco Arosio
Sapienza e scienza in Bonaventura da Bagnoregio. Epistemologia teologica ed esegesi biblica
Antonio Maria Sicari
Santi in missione
Andrea Sarto
L' indice dei libri proibiti. Censura ecclesiastica e governo delle coscienze
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it