Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788821554773
AutoreFontolan Roberto 
TitoloCronache dal nuovo mondo. Paraguay, la missione di padre Aldo Trento
EditoreSan Paolo Edizioni
Anno2008 
Descrizione
Padre Aldo Trento ha modellato la sua parrocchia sulle antiche riduzioni dei gesuiti in Sud America. In pochi anni la parrocchia di San Rafael, nella città  di Asuncià³n, è diventata un centro vivo di attività  nel quale i fedeli si sentono protagonisti di una storia straordinaria e condivisa. Racconta incessantemente del carisma "di un grande prete italiano", don Luigi Giussani, che qui è figura familiare a moltissimi, e della compagnia della Fraternità  San Carlo, "fattori" che lo hanno ispirato in ogni istante. Aldo parla dei gesuiti delle reducciones e quando pensa alla Compagnia di Gesù creata da Ignazio di Loyola, ha in testa la Fraternità  dei missionari di cui fa parte. Una storia appassionante che si legge tutta d'un fiato. Roberto Fontolan, nato nel 1956, ha praticato il giornalismo fin da giovanissimo. Durante gli anni dell'università  (la Cattolica a Milano) ha cominciato con una radio e poi ha partecipato alla nascita e allo sviluppo del settimanale Il Sabato. Nel 1991 è stato assunto in Rai dove ha lavorato ai telegiornali e ai programmi di informazione di tutte le reti. Nel 2001 è passato al gruppo Sole24ore in vista della partenza della televisione satellitare Ventiquattrore.tv, della quale l'anno successivo è diventato direttore. Dal giugno 2004 dirige l'agenzia di stampa Il Velino. È autore di Riscoprirsi uomo, libro-intervista con Massimo Caprara e di Viaggio ai confini del mondo, un reportage televisivo realizzato per i cinquant'anni del movimento Comunione e Liberazione, trasmesso da Raiuno nel settembre 2004. Dirige la rivista internazionale Oasis. È docente al master di giornalismo dell'Università  Cattolica.  
CollanaIl pozzo - 2ª serie 
Consistenza126 p., brossura, 4 ed. 
Prezzo di copertina€ 11,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it