Descrizione |
Il volume raccoglie la corrispondenza di monsignor Massimo Camisasca, superiore generale della Fraternità Sacerdotale San Carlo Borromeo, con i giovani preti inviati in missione negli Stati Uniti e in Germania. Si completa così, dopo Sentieri d'Asia illuminati, un itinerario di due pubblicazioni che hanno voluto presentarci la nascita di nuove comunità nella Chiesa attraverso il resoconto dei protagonisti.
Massimo Camisasca è nato a Milano nel 1946. È stato ordinato prete nel 1975. L'incontro che ha segnato la sua vita è avvenuto a 14 anni al liceo Berchet, quando ha conosciuto don Luigi Giussani. Ha fondato la Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo, di cui è superiore generale. Presso le Edizioni San Paolo ha pubblicatoComunione e Liberazione, una storia del movimento in tre volumi (2007), e inoltre Il tempo che non muore (2001),La sfida della paternità . Riflessioni sul sacerdozio(2003), Questa mia casa che Dio abita. Riflessioni sulla vita comune (2004), Passione per l'uomo. I passi della missione cristiana (2005), Sentieri d'Asia illuminati. Lettere ai missionari (2006).
|