Descrizione | Num. Collana: , Nr. 76 Nell'arte narrativa di Giovanni Boccaccio: Distribuiti in sette capitoli si effettuano altrettanti affondi nei contenuti, negli schemi e nelle forme dell'arte narrativa di Boccaccio. Dagli esercizi epistolari contenuti nello Zibaldone Laurenziano e dagli esordi letterari (Filocolo, Filostrato), fino al capolavoro (Decameron), attraverso passaggi di capitale importanza diegetica (Elegia di Madonna Fiammetta), un inesausto proposito sperimentale porta la scrittura di Boccaccio a rinnovarsi continuamente, fino a straordinari esiti di un racconto che si inoltra nella psiche individuale e nelle dinamiche delle relazioni sociali. Distributed in seven chapters are made as many lunges in content, in schemes and in the forms of narrative art of Boccaccio. Epistolary exercises contained in the Laurentian and literary beginnings Zibaldone (Filocolo, Philostratus), up to the masterpiece (Decameron), through steps of paramount importance-diegetic music (Elegia di Madonna Fiammetta), an inexhaustible subject Bocaccio to renew itself continuously writing experimental port, up to extraordinary outcomes of a tale that goes in the individual psyche and in the dynamics of social relationships. |