Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788826318813
AutorePino Lucà Trombetta 
TitoloCristianesimi senza frontiere: le Chiese Pentecostali nel mondo
EditoreBorla
Anno2013 
Descrizione
Chiese pentecostali e comunità carismatiche sono un universo in espansione nel campo religioso contemporaneo. Secondo la sintetica definizione fornita dal World Christian Database, ciò che accomuna queste chiese è la credenza che “tutti i cristiani dovrebbero compiere un’esperienza di ri-conversione chiamata battesimo dello Spirito Santo e che coloro che sperimentano questo tipo di battesimo ricevano uno o più doni spirituali come il potere di profetizzare e ricevere messaggi da Dio, praticare la guarigione fisica, parlare lingue sconosciute o spirituali (glossolalia) e interpretarle”. La centralità dell’ “esperienza” dello Spirito e la sua efficacia nelle vite dei fedeli è quindi ciò che maggiormente distingue il pentecostalismo dalle chiese tradizionali.  Secondo lo stesso World Christian Database almeno un quarto dei due miliardi di cristiani nel mondo farebbe già parte di chiese “rinnovate” – un termine che include l’insieme della nuova religiosità, anche quella che non interrompe il legame con una chiesa storica (cattolica o protestante). Sebbene i dati rimangano incerti per la difficoltà a produrre statistiche rappresentative di questa religiosità in continua trasformazione, è innegabile la sua rilevanza soprattutto se consideriamo che  nei Paesi extra europei, in cui essa più si sviluppa, nei prossimi decenni si concentrerà la maggioranza dei cristiani e che, in conseguenza, il cristianesimo avrà presto un volto diverso da quello cui siamo abituati, più vicino alle sensibilità dei Paesi ex coloniali del Sud del mondo. I testi che compongono questa pubblicazione sono il risultato di una ricerca il cui obiettivo è stato di documentare l’espansione del pentecostalismo in alcune aree significative, considerando le “innovazioni” che esso introduce nella religiosità cristiana, la capacità di adattarsi alle culture locali e i rapporti esistenti con le chiese cristiane tradizionali (dall’Introduzione di Pino Lucà Trombetta). 
CollanaProspettive di sociologia della religione 
Consistenza228 p. 
Prezzo di copertina€ 26,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

G. Russo
Nuova enciclopedia di bioetica e sessuologia
Gerardi Renzo
Malattie dell’anima (Le). Trattato sui vizi capitali
Di Pietro Maria Luisa Faggioni Maurizio Pietro
Bioetica e infanzia. Dalla teoria alla prassi
Pensare l'agire morale. Omaggio italiano a un maestro internazionale: Klaus Demmer
Carbajo Núñez Martín
Ecologia francescana. Radici della Laudato Sì
Demmer Klaus
Fondamenti di etica teologica
Paolo Benanti
Amerai! Un viaggio alla ricerca del senso della sessualità per una fondazione del legame di coppia
Paolo Benanti, Roberta Vinerba
La persona in relazione con la vita. Questioni morali e sociali su malattia e benessere
Basilio Petrà
Amoris laetitia: accompagnare, discernere e integrare la fragilità
Paolo Benanti
Ti esti? Prima lezione di bioetica
Luigi Pellegrini
Ignorans sum et idiota. Gli scritti dell'«illetterato» Francesco e la loro «fortuna» lungo i secoli
Cipriani Nello
Molti e uno solo in Cristo. La spiritualità di Agostino
John Henry Newman
Prova del teismo
Perrini Matteo
Filosofia e coscienza. Socrate, Seneca, Agostino, Erasmo, Thomas More, Bergson
Vendemiati Aldo
San Tommaso e la legge naturale
Antonio Sabetta
Teologia e cristologia. Un breve compendio
Stefano Guarinelli, Alessandra Bonifai, Stefano Cucchetti, Walter Magnoni
La bussola della vita buona. Le virtù cardinali
E. Conti
La questione ecologica oggi
J. Granados
Eucaristia e matrimonio
Melina L. (cur.)
Quale pastorale familiare dopo amoris letitia
De Mattei Rodolfo
Dalla sodomia all'omosessualità. Storia di una «normalizzazione»
Jonathan Friedman
Politicamente corretto. Il conformismo morale come regime
Iammarrone Giovanni
Temi teologici francescani. Per una presenza francescana incisiva nell'oggi teologico e culturale
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it