Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788829013791
AutoreStefano Picciaredda 
TitoloLa Croce Rossa alla prova dell'Africa. Nuove sfide a sud del Sahara (1936-1975)
EditoreCarocci
Anno2022 
Descrizione

Descrizione del libro

L'Africa delle indipendenze ha posto molteplici sfide alla più grande organizzazione internazionale umanitaria del pianeta, il Comitato internazionale della Croce Rossa di Ginevra. Il volume ricostruisce gli sforzi compiuti dal Comitato per avviare rapporti con i giovani governi africani, diffondere il diritto umanitario, intervenire nelle crisi che si manifestavano e si moltiplicavano: prove complesse e impegnative per il CICR dell'epoca. È occorso molto tempo per superare un approccio paternalista, eurocentrico, intriso di pregiudizi, e per gettarsi nei vari scenari del continente: dalla guerra del Congo a quella del Biafra, dal Sudafrica dell'apartheid alle colonie portoghesi in lotta per l'indipendenza. Dal confronto con queste emergenze è scaturita una politica a misura delle Afriche, una particolare declinazione della "diplomazia umanitaria" tipica del CICR, fra eterni dilemmi - denunciare gli abusi o agire in silenzio - e nuove risposte ai conflitti, mentre altri soggetti, Medici senza frontiere tra tutti, cominciavano ad affollare il panorama dell'umanitarismo internazionale. 
CollanaStudi storici Carocci 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it