Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788829930586
AutoreGabriella Mazzanti 
TitoloFarmacognosia e fitoterapia. Basi farmacologiche e aspetti applicativi
EditorePiccin-Nuova Libraria
Anno2020 
Descrizione

Descrizione del libro

La Farmacognosia è una disciplina caratterizzante in diversi corsi di studio dell’area sanitaria, fornendo nozioni fondamentali al farmacista, così come all’erborista, sull’utilizzo delle piante officinali e medicinali.
Questo testo di Farmacognosia e Fitoterapia si pone l’obiettivo di fornire una immagine moderna e attuale dell’utilizzo dei prodotti di origine naturale, studiando nel dettaglio e con un approccio razionale e scientifico, le droghe con una consolidata attività
farmacologica.
Il rigore scientifico con cui ogni droga viene trattata, fornendo non solo una descrizione botanica, ma anche i meccanismi alla base dell’effetto farmacologico, gli utilizzi terapeutici nonché i possibili effetti avversi, rendono questa opera unica nel suo genere.
La nostra società va incontro ad un progressivo aumento dell’età media, caratterizzata dal consumo di diversi farmaci che, sempre più spesso, sono associati a preparazioni di origine naturale e ad integratori alimentari molto spesso costituiti da estratti di origine naturale. Pertanto, è sempre più importante sottolineare non solo le attività farmacologiche associate a questi prodotti ma anche le potenziali controindicazioni, come le interazioni con altre droghe o con farmaci.
La ricerca ha dimostrato come le sostanze di origine naturale possano essere considerate droghe con attività pleiotropica, in grado di interagire con diversi bersagli molecolari e cellulari e sono divenute molto importanti nella fitoterapia moderna. Molti di questi prodotti hanno dimostrato un effetto come regolatori dell’espressione genica e di modulatori dei meccanismi epigenetici, suggerendo il loro uso nella medicina della prevenzione e per promuovere la salute e la longevità.
Di particolare interesse, inoltre, è l’uso di piante medicinali per favorire lo stato di eubiosi, modulando la flora intestinale e regolandone l’equilibrio.
Tutte queste informazioni sono riportate in questo volume, rendendola un’opera completa nel settore farmacognostico e un importante strumento per il farmacista e l’erborista, che oggi costituiscono le figure professionali in grado di fornire le informazioni
necessarie per un corretto utilizzo dei prodotti naturali.
Infine, sono lieto che gli autori abbiano deciso di devolvere i proventi derivanti dall’acquisto di questo volume al gruppo di lavoro “Farmacognosia, Fitoterapia e Nutraceutica” della SocietĂ  Italiana di Farmacologia di cui sono Presidente, per finanziare giovani talentuosi che svolgano ricerca in ambito farmacognostico. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 58,00
Prezzo scontato € 55,10
sconto del 5%
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it