Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788830458369
AutoreSe i social network fossero sempre 
TitoloLa storia per ottimisti
EditoreLonganesi
Anno2023 
Descrizione

Descrizione del libro

In arrivo un nuovo esilarante testo scritto da Francesco Dominelli e Alessandro Locatelli, i brillanti creatori della pagina Facebook “Se i social network fossero sempre esistiti”, seguita oggi da oltre mezzo milione di follower. Un libro in cui sono raccolte le vicende di 20 persone che, grazie al loro coraggio o per semplice disattenzione, hanno cambiato il mondo. D’altronde la Storia insegna: nel corso dei decenni ci siamo ritrovati spesso a un passo da un tragico appuntamento con il destino, ma grazie alle gesta di qualcuno siamo riusciti a evitare una catastrofe o a cambiare la società. Francesco e Alessandro descrivono e condividono con noi alcuni eventi storici, per fornire degli esempi e per dimostrare che ciò che sostengono è la pura verità. Cosa sarebbe successo se il tenente che nel 1983 ha identificato un falso allarme missilistico avesse fatto qualcosa invece di “non fare niente”? Forse sarebbe scoppiata la Terza guerra mondiale e non saremmo qui a raccontarlo. Per non parlare del pittore che ha inventato il telegrafo o di quel famoso cantante che, disobbedendo a un ordine, ha impedito uno scontro bellico tra NATO e Russia. I due ragazzi nominano anche Claudette Colvin, la ragazzina che venne arrestata il 2 marzo 1955 per aver rifiutato di rinunciare al suo posto su un autobus nel periodo della segregazione razziale negli Stati Uniti d’America. Nove mesi dopo un episodio simile rese famosa Rosa Parks, scatenando la battaglia per i diritti civili. In “La storia per ottimisti” i due giovani danno così vita a un carosello di 20 storie raccontate con un pizzico di umorismo, che esplorano il passato da un’altra prospettiva e invitano il lettore a guardare presente e futuro con ottimismo.
 
CollanaNuovo Cammeo 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 15,90
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it