Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788830806283
AutoreMaggi Alberto 
TitoloCome leggere il Vangelo e non perdere la fede
EditoreCittadella
Anno2004 
Descrizione
Le riflessioni del volume sono rivolte a quei "non credenti" che tentino un primo approccio ai vangeli e a quei "credenti" che desiderino scoprire le ricchezze nascoste in testi cosi importanti per la vita cristiana. I numerosi ostacoli che la lettura dei vangeli presenta pongono la questione se sia possibile un approccio nel quale oltre ai lumi dello Spirito Santo, indispensabili, si possa ricorrere pure a quelli, altrettanto necessari, del buon senso. Ci si puo avvicinare ai vangeli attraverso una lettura che susciti la fede, e non che la esiga perche siano accettati ciecamente episodi e messaggi apparentemente contrari alla ragione e al buon senso? Sono soltanto alcuni tra i numerosi interrogativi e problemi che una lettura non acritica ne fanatica dei vangeli comporta. Problemi che dipendono in parte dal fatto che il lettore si trova di fronte a una traduzione di un testo trasmesso duemila anni fa in una lingua ormai defunta, e con immagini scaturite da una cultura orientale molto differente da quella occidentale. 
CollanaLetture bibliche di Alberto Maggi 
Consistenza176 p. 
Prezzo di copertina€ 12,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it