Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788830812314
AutoreMiglietta Angelo, Quaglia Giovanni 
TitoloEtica e finanza. Per un nuovo rapporto tra persona e mercato
EditoreCittadella
Anno2012 
Descrizione
Il testo ripercorre gli avvenimenti più recenti che hanno generato la crisi del sistema fi nanziario internazionale. Attraverso una lucida analisi e il riconoscimento che la presenza di regole etiche condivise avrebbe potuto condizionare lo scenario attuale, impedendone il progressivo decadimento, gli autori delineano nuove concrete prospettive. 
CollanaL'etica e i giorni 
Consistenza144 p 
Prezzo di copertina€ 13,80
DisponibilitàNormalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Kung Hans
Onestà. Perché l'economia ha bisogno di un'etica
Corrado Augias
Inchiesta su Maria
Credere oggi. Etica e finanza
Dalla parte dei poveri
Adolf Vykopal
La dottrina del «superfluo» in san Tommaso
Ferdinando Sabatino
La sfera pubblica immaginaria. Riflessioni su Habermas
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it