Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788831109529
AutoreLeonardo Becchetti, Maurizio Franzini, Alberto Mingardi 
TitoloPovertà
EditoreCittà Nuova
Anno2016 
Descrizione
Povertà: Una guida per comprendere le cause strutturali della diseguaglianza e ragionare su alcune possibili soluzioni. Un capitalismo selvaggio e senza regole ha generato benessere e ricchezza per pochi, povertà e sfruttamento per tanti, troppi: secondo il rapporto di Oxfam, le 62 persone più ricche al mondo detengono infatti un patrimonio pari a quello della metà della popolazione più povera. È un'"economia che uccide" e produce scarti umani. Con l'analisi dell'economista Leonardo Becchetti e le interviste a esponenti di primo piano del dibattito internazionale. Le proposte delle campagne e dei movimenti in Italia per un'economia "a misura d'uomo". A guide to understanding the structural causes of inequality and think about some possible solutions. A wild and unregulated capitalism created wealth and prosperity for a few, poverty and exploitation for many, too many: according to the Oxfam report, 62 richest people in the world have in fact a legacy equal to the half of the poorest people. Is an "economy that kills ' and makes human waste. With the analysis of the Economist Leonardo Becchetti and interviews with representatives of the international debate. The proposals of campaigns and movements in Italy for an economy "on a human scale".  
CollanaDossier 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 12,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it