Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788831461634
AutoreFlavio Fusi 
TitoloLa ballata delle frontiere. Storie dal Secolo belva
EditoreExòrma
Anno2024 
Descrizione
La ballata delle frontiere. Storie dal Secolo belva: Sbirciare nei taccuini del reporter, che è stato testimone e cronista delle più importanti crisi internazionali degli ultimi anni, è come affacciarsi da una terrazza pericolante sull'orlo di un secolo che divora. Guidati da una voce fuoricampo, Fusi ci fa atterrare in un pianeta di "incubi a bassa intensità" che poi deflagrano, come a Gaza - odio e rancore con vista sul Mediterraneo. Guarda ai milioni di esseri umani spinti oltre le frontiere dal Secolo belva: chi sta in fondo al mare e chi il mare lo ha attraversato. Dalla dissoluzione del fianco orientale dell'Europa alla gola squarciata tra Nord e Sud del pianeta, ci porta sulle frontiere, scritte e non scritte, tra illusioni, nuove schiavitù e massacri, terre di mezzo e grandi fiumi-frontiera. Fusi scava nell'età dei torbidi, nella tragedia dei più piccoli, dal sequestro dei neonati nel periodo della dittatura argentina, al rapimento dei bambini durante l'aggressione di Putin all'Ucraina. Le testimonianze frammentarie degli ultimi, le minuscole storie personali ma emblematiche, mai registrate dalle cronache in primo piano, si mescolano alla descrizione dei fatti e dei luoghi, e ai ricordi in un racconto periferico e avvolgente fino alla frontiera delle frontiere: "là dove la terra finisce e il mare comincia...". 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 16,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it