Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788831532129
AutoreSandrin Luciano 
TitoloUn' età da vivere. Invecchiare meglio si può
EditorePaoline Editoriale Libri
Anno2007 
Descrizione
L. Sandrin offre una interessante panoramica su quanto la psicologia dice dell’invecchiamento, sull’essere anziani e sul come invecchiare un po’ meglio, con una mente meno preoccupata del passato (ricordi, rimpianti), più riconciliata col presente che scivola via ma che è ancora disponibile per i sogni che abitano il futuro. Oggi si parla di psicologia dell’invecchiamento piuttosto che di psicologia dell’anziano, per sottolineare come lo sviluppo dell’individuo non si ferma a una certa età, ma è un processo evolutivo che interessa tutta la vita. Ed è importante tenerne conto. Inoltre, vi sono vari fattori che, a dire della psicologia, influiscono sull’invecchiamento delle persone e ne determinano la varietà di vissuti e di comportamenti. Non si invecchia tutti allo stesso modo. Importante il ruolo di coloro che vivono accanto agli anziani; la loro visione della vita, le loro convinzioni… Perché eventuali pregiudizi o stereotipi sulla vecchiaia possono influenzare in modo positivo o negativo la vitalità dell’anziano. L’Autore sostiene che è importante convincersi che il futuro è ancora un luogo abitabile, degno di speranze e di affetti, di sogni e di impegni (e non solo di insicurezze e paure). La vecchiaia è un’età da valorizzare, da vivere con tutto lo slancio vitale possibile in questa stagione della vita. Un libro interessante e gradevole per lo stile discorsivo, “narrante” e l’analisi lucida e chiara di alcune situazioni esistenziali di ordine fisico e psichico, nonché relazionale, in cui viene a trovarsi la persona nell’età avanzata.  
CollanaPsicologia e personalità 
Consistenza160 p., brossura 
Prezzo di copertina€ 9,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Articolo non disponibile
 

Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Sandrin Luciano
Vivere il dolore e la speranza
Luciano Sandrin
Psicologia del malato. Comprendere la sofferenza, accompagnare la speranza
Euripide
Ippolito. Testo greco a fronte
Sandrin Luciano
Accanto a chi soffre. Il prete ministro di speranza
Luciano Sandrin
Resilienza. La forza di camminare controvento
Romano Guardini
Introduzione alla preghiera
Guardini Romano
Il Padre Nostro. La preghiera del Signore
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it