Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788832825510
AutoreDonatella Alfonso 
TitoloUccidete Guido Rossa. La solitudine dell'uomo che cambiò la storia delle Br e dell'Italia
EditoreCastelvecchi
Anno2019 
Descrizione

Descrizione del libro

Il buio intorno alla morte di Guido Rossa, operaio e sindacalista all'Italsider di Genova Cornigliano, iscritto al Pci, comincia con il colpo di pistola che lo uccide, il 24 gennaio 1979, mentre sta entrando in auto. La sua colpa, secondo la colonna genovese delle Brigate Rosse, è stata di aver denunciato un compagno di lavoro, scoperto a diffondere in fabbrica volantini Br. Quel giorno cominciano la solitudine di Guido e i troppi misteri. Era stato deciso solo un ferimento, ma Riccardo Dura è tornato indietro per sparare i due colpi mortali: qualcuno nei vertici Br gli ha dato via libera? Lorenzo Carpi, l'autista del commando, nonostante le pesanti condanne, non è mai stato arrestato né rintracciato. Dov'è fuggito e, soprattutto, qualcuno lo ha aiutato? Nel movimento operaio genovese - e non solo - quella morte è uno spartiacque che segna la grande svolta nel percorso delle Br: si rompe la zona grigia tra gli operai e l'area "silenziosa" che è finora stata a guardare mentre le Br attaccavano simboli dell'industria e della politica, compreso Aldo Moro. Ma non sarà una transizione facile. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 17,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it