Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788832850970
AutoreFrancesca Rigotti 
TitoloMigranti per caso. Una vita da expat
EditoreCortina Raffaello
Anno2019 
Descrizione

Descrizione del libro

Francesca Rigotti con “Migranti per caso. Una vita da expat” fa una panoramica interessante e precisa sull’emigrazione, ponendo i riflettori sulla differenza tra varie categorie e facendo parlare sia chi osserva i migranti infrangersi con i barconi nelle coste dei paesi-fortezza, sia chi migrante lo è e ha provato l’esperienza dell’espatrio o della migrazione. Nel libro si parla infatti degli expat, i cervelli in fuga, coloro che per un buon posto di lavoro e uno stipendio migliore hanno deciso di lasciare il proprio Paese. Tra questi ci sono molti italiani che hanno deciso di andare all’estero per sentirsi più riconosciuti, più apprezzati e più pagati; per loro la situazione non è però facile, perché vivere altrove rappresenta molte difficoltà. Francesca Rigotti parte proprio dagli expat per far comprendere le peripezie di chi vive in un luogo dove non è nato e cresciuto, con altre abitudini culturali e sociali. Dagli expat passa poi ai migranti, persone senza documenti in regola, senza denaro in banca o un buon posto di lavoro, in questo caso la loro esistenza diventa molto difficile anche se non vengono espatriati, anche se viene offerta loro una possibilità. In “Migranti per caso. Una vita da expat” Francesca Rigotti osserva il fenomeno migratorio sia dall’esterno che dall’interno e osserva come la migrazione, nonostante tutte le difficoltà, possa essere un atto di libertà e di crescita.
 
CollanaTemi 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 13,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it