Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788833590967
AutoreJeanne Magagna 
TitoloIl bambino silenzioso. Comunicare senza parole
Editorelibreriauniversitaria.it
Anno2019 
Descrizione

Descrizione del libro

"Il bambino silenzioso. Comunicare senza parole" descrive un metodo per capire e comunicare con i bambini che non parlano, ma che esprimono i propri stati d'animo attraverso il corpo e i suoi sintomi. Jeanne Magagna ha lavorato per 45 anni alla ricerca di un modo per aiutare questi giovani di varia età e sintomatologia. Attraverso l'Infant Observation - un metodo per comprendere gli stati primitivi della mente espressi attraverso la gestualità di occhi, mani e postura - ha operato in ambienti di degenza e ambulatoriali assieme ai contributori di questo libro: un gruppo di psichiatri, psicologi, famiglie, fisioterapisti, infermieri, lavoratori del settore sanitario, insegnanti, gruppi di genitori e partecipanti ai seminari di work discussion ambulatoriali e ospedalieri. Nei propri capitoli, i professionisti e i genitori spiegano in che modo si sono serviti dell'osservazione, dell'empatia e del controtransfert per promuovere la comprensione del bambino silenzioso da parte dei familiari. Questo libro è particolarmente indicato per i professionisti della salute mentale, per gli insegnanti e i genitori che si trovano ad affrontare "un bambino che comunica senza parole".
Il bambino silenzioso. Comunicare senza parole descrive un metodo per capire e comunicare con i bambini che non parlano, ma che esprimono i propri stati d’animo attraverso il corpo e i suoi sintomi. Jeanne Magagna ha lavorato per 45 anni alla ricerca di un modo per aiutare questi giovani di varia età e sintomatologia. Attraverso l’Infant Observation – un metodo per comprendere gli stati primitivi della mente espressi attraverso la gestualità di occhi, mani e postura – ha operato in ambienti di degenza e ambulatoriali assieme ai contributori di questo libro: un gruppo di psichiatri, psicologi, famiglie, fisioterapisti, infermieri, lavoratori del settore sanitario, insegnanti, gruppi di genitori e partecipanti ai seminari di work discussion ambulatoriali e ospedalieri. Nei propri capitoli, i professionisti e i genitori spiegano in che modo si sono serviti dell’osservazione, dell’empatia e del controtransfert per promuovere la comprensione del bambino silenzioso da parte dei familiari. Questo libro è particolarmente indicato per i professionisti della salute mentale, per gli insegnanti e i genitori che si trovano ad affrontare “un bambino che comunica senza parole”.

Indice

Prefazione - Nicola Giacopini
Introduzione - Jeanne Magagna

Parte prima - Introduzione
1. “Il suono del silenzio” - Bryan Lask
2. “Milo era un bambino normale” - La madre di Milo
3. Comunicare senza parole - Jeanne Magagna

Parte seconda - I bambini
4. Le riflessioni dei bambini piccoli: pensiero riflessivo, emozione e reintegrazione dell’oggetto buono - Alex Dubinsky
5. Il “ponte spezzato” tra bambino piccolo e genitori - Jeanne Magagna
6. Evoluzione dei pattern di contenimento genitoriale di un bambino che comunica non mangiando o non parlando - Jeanne Magagna
7. La bambina che non ha ancora trovato le parole - Jeanne Magagna

Parte terza - I giovani
8. Sedute esplorative estese alla famiglia con l’utilizzo di sogni, disegni e gioco nel caso di un bambino che non parla - Jeanne Magagna
9. Assistenza ospedaliera a un bambino degente che non cammina, non parla e non mangia - Jo Guiney
10. Collaborare, contenere e trasmettere fiducia: fisioterapia con una ragazza che non parla, non cammina, non mangia - Jeanne Magagna e Melanie Bladen
11. Il bambino silenzioso a scuola: insegnare a un bambino che non parla, non cammina, non mangia - Sarah Dixon
12. “Costretta a morire”: psicoterapia con una ragazza che non parla, non cammina, non mangia - Jeanne Magagna
13. Il controtransfert nella psicoanalisi di un adolescente silenzioso - Nancy L. Bakalar
14. Viaggio nella terapia familiare con un ragazzo che non parla - Cynthia Rousso
15. Il silenzio opaco nei gruppi - David Wood

Parte quarta - AttivitĂ  espressive per bambini che non parlano
16. L’esperienza del gruppo espressivo - Tara Pepper Goldsmith e Naomi Ben Simon
17. Ruggiti e balli selvaggi: il coinvolgimento di bambini che non parlano tramite racconti e canzoni - Charlotte Wormald e Natalie Le Clézio, con il contributo di Ankur Sharma

Glossario
Bibliografia
Indice dei nomi
 
CollanaPsicologia ed educazione 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 42,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it