Descrizione | Descrizione del libroLa sessualità accompagna la vita di ogni individuo caratterizzandone l’identità , l’immagine di sé e soprattutto il benessere psicofisico. Il manuale tratta la sessuologia in modo completamente aggiornato rispetto alla prima edizione, muovendosi tra i territori della salute e della psicopatologia. Dopo aver preso in esame la storia della sessualità , le basi anatomofisiologiche e le teorie psicologiche, vengono presentati gli aspetti che caratterizzano la sessualità di infanzia, adolescenza ed età avanzata; sono descritti quindi i disturbi parafilici e la dipendenza sessuale. Fondamenti di Sessuologia si rivolge agli studenti di Psicologia e Medicina, agli allievi di master e scuole di specializzazione e anche ai non addetti ai lavori interessati ad approfondire questo delicato argomento.
IndicePremessa alla seconda edizione Hanno collaborato Introduzione 1. Storia della sessualità . Con particolare riferimento ai modelli riconosciuti a livello internazionale della risposta sessuale maschile e femminile 2. Cenni di anatomia e fisiologia degli organi genitali 3. Teorie psicologiche sulla sessualità 4. Ciclo della risposta sessuale 5. Lo sviluppo psicosessuale in età evolutiva e adolescenza 6. Sessualità in età avanzata 7. La dipendenza sessuale: aspetti psicosessuologici 8. Introduzione ai disturbi parafilici 9. Il primo colloquio in sessuologia 10. Scienze sessuologiche e patologia del piacere Glossario
|