Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3097)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETŕ, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11196)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788834356777
AutoreKatia Montalbetti 
TitoloLa valutazione in campo educativo e formativo. Logiche, scenari, esperienze. Nuova ediz.
EditoreVita e Pensiero
Anno2024 
Descrizione
La valutazione in campo educativo e formativo. Logiche, scenari, esperienze. Nuova ediz.: Dalla valutazione, si sa, ci si aspetta risposte. In realtĂ  questo manuale adotta un approccio che moltiplica le domande - "Come valutare in modo rigoroso?" e ancora "Come valutare in modo legittimo?" -, chiarendo, sin da subito, il duplice piano cui l'azione valutativa va riferita: quello dell'agire competente e quello dell'agire etico. La valutazione, benchĂ© spinosa e controversa, non può essere espunta dal lavoro educativo e formativo, poichĂ© rinuncerebbe a evidenze utili per dare senso all'azione di chi opera sul campo e per individuare piste di miglioramento per il futuro. Di quale cultura valutativa abbiamo dunque bisogno per valutare bene? Di una cultura valutativa imperniata sul metodo che metta al riparo dall'improvvisazione e dai giudizi affrettati riducendo al contempo il rischio di derive strumentali e tecnocratiche. Di una cultura valutativa imperniata sulla riflessione che riconosca la centralitĂ  del professionista che ricerca e ricostruisce il senso del suo agire entro il proprio contesto professionale e, infine, di una cultura valutativa imperniata in modo autentico sulla partecipazione che si traduca in pratiche costruite "con" anzichĂ© "sui" soggetti all'interno di un quadro di corresponsabilitĂ . Il manuale, che si rivolge a operatori (educatori, formatori, pedagogisti, insegnanti), studenti universitari e professionisti interessati ad approfondire la metodologia della ricerca valutativa applicata ai processi educativi e formativi, fa ampio riferimento a casi ed esperienze reali di valutazione e mette a disposizione specifici supporti operativi suggerendo a 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 28,00
DisponibilitŕNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it