Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETą, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788834839560
AutoreALESSANDRA LANCIOTTI 
TitoloLa Corte penale internazionale e la repressione delle gravi violazioni del diritto umanitario
EditoreGiappichelli
Anno2013 
Descrizione
Il volume mira a presentare in forma chiara e sintetica i principali aspetti relativi all'organizzazione, al funzionamento e alle competenze dalla Corte penale internazionale, istituzione creata con un trattato internazionale entrato in vigore nel 2002, al quale hanno aderito oltre la metą  dei Paesi del mondo. Particolare attenzione viene dedicata ai temi pił delicati della materia: l'analisi dei crimini di competenza della Corte penale internazionale (crimini di guerra, crimini contro l'umanitą , genocidio e aggressione); l'esercizio della giurisdizione; le immunitą  dalla giurisdizione penale di cui godono gli individui-organi dello Stato; la cooperazione degli Stati parti con la Corte e la posizione degli Stati che non hanno aderito allo Statuto di Roma. Arricchisce il contributo la personale esperienza dell'autrice che ha preso parte ai negoziati presso la sede ONU per lo stabilimento della Corte penale internazionale. 
Collana 
ConsistenzaVIII-188 p. 
Prezzo di copertina€ 16,00
DisponibilitąNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it