Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3097)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12454)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11196)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788837234287
Autore 
TitoloLa speranza
EditoreMorcelliana
Anno2021 
Descrizione

Descrizione del libro

«Ma è sperare che è difficile. E quello che è facile e l?inclinazione è disperare, ed è la grande tentazione». Queste parole di Charles Péguy, tolte dall?opera Il portico del mistero della seconda virtù, suonano particolarmente attuali nella situazione che sta vivendo l?umanità intera. Tendenzialmente proiettata verso un futuro radioso nel quale perfino la morte sarebbe sconfitta, si trova a fare i conti con una caratteristica ? in verità poco riconosciuta, soprattutto nella divulgazione ? fondamentale della scienza, l?incertezza. L?umanità non può vivere senza futuro, perché è il luogo del senso: da esso si attende ?salvezza?, che equivale a pienezza di vita, ovviamente più immaginata che non effettivamente conosciuta. Dall?insopprimibile tensione verso il futuro nascono le utopie e i messianismi: deve esserci un luogo e/o qualcuno che dispone un esito felice per gli esseri umani. Il trasferimento nell?oltre sta a indicare l?incompiutezza dell?attuale situazione, e la configurazione del messia sta a indicare l?impotenza di chi attende. Il volume, frutto di una riflessione comune tra i docenti dello Studio Teologico Paolo VI del Seminario di Brescia, vorrebbe offrire spunti di riflessione ? tra esegesi dell?Antico e Nuovo Testamento, teologia, filosofia, liturgia, e storia della musica ? per ridare ali alla speranza, soprattutto in questa fase della storia. 
CollanaQuaderni teologici Seminario di Brescia 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 27,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Barack Obama
Yes, We Can. I più bei discorsi sulla forza della speranza
Andrea Conte
Vita, salute, ambiente tra speranza e responsabilità
Nicolò Amato
Credo dunque spero: la fede è speranza. Spero dunque credo: la speranza è fede
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Il contagio della speranza
Antonio Mazzi
La speranza è una bambina ostinata. Pensieri notturni di un sognatore centenario
Éric Tillette de Clermont-Tonnerre
Un' audace speranza
Saverio Gaeta
La speranza non è morta. Parole di fede in tempo di crisi
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it