Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788838244032
AutoreGiorgio Merlo 
TitoloLa sinistra sociale. Storia, testimonianze, ereditità
EditoreStudium
Anno2016 
Descrizione
Num. Collana: , Nr. 80
La sinistra sociale. Storia, testimonianze, ereditità: La rilettura della storia politica e culturale della sinistra sociale democristiana non è un'operazione nostalgica o datata. Soprattutto se la si affronta dall'angolatura del suo progetto politico, della sua rappresentanza sociale e della qualità della sua classe dirigente, nazionale e locale. E in questa pubblicazione, curata da Giorgio Merlo e Gianfranco Morgando, emerge come la sinistra sociale della De, in particolare quella di Forze Nuove e del suo leader storico Carlo Donat-Cattin, ha svolto un ruolo politico decisivo non solo nel partito di riferimento, ma nel tessuto vivo della società civile e nella stessa area cattolica italiana. Un ruolo riconosciuto in questo libro da molti protagonisti dell'epoca e che non provengono solo dalla sinistra della Dc ma anche, e soprattutto, dalla sinistra ex socialista ed ex comunista. Ne emerge, quindi, un quadro di particolare interesse che può essere utile anche per la politica contemporanea così dominata dalla personalizzazione dei leader e da un progressivo inaridimento dei partiti e delle rispettive classi dirigenti. Ma, ed è quel che più conta, emerge anche la necessità di rileggere oggi un patrimonio culturale, quello del cattolicesimo sociale con una forte attenzione alla politica, che non può essere semplicisticamente archiviato o storicizzato. Prefazione di Enzo Mazzi.  
CollanaCoscienza/Studi 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 16,50
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

De Micheli Mario
L'arte sotto le dittature
Laboa Juan Maria
Atlante storico del monachesimo orientale e occidentale
Sodi Manlio
Penitenzieria apostolica e il sacramento della penitenza. Percorsi storici-giuridici-teologici e prospettive pastorali
Manlio Sodi, Renata Salvarani
La penitenza tra I e II millennio. Per una comprensione delle origini della penitenzieria apostolica
Africa-Ifriqiya. Il Maghreb nella storia religiosa di Cristianesimo e Islam
Penitenzieria apostolica (cur.)
Penitenza e penitenzieria nel «secolo» del Concilio di Trento
Robert Ellsberg
Da Union Square a Roma. Il processo spirituale di Dorothy Day
La realtà della vita religiosa. Analisi e bilancio di cinquant'anni (1965-2015)
Rosario Carello
Gli abbracci di papa Francesco. Storie sulla sua tenerezza. Quando il papa chiama al telefono
Paolo Valvo
Pio XI e la Cristiada. Fede, guerra e diplomazia in Messico (1926-1929)
Mattia Persiani
Il lavoro sub umbra petri
Karl Lehmann
Tolleranza e libertà religiosa. Storia e presente in Europa
De Angelis Vanna
Le streghe son tornate. La ricostruzione dei grandi processi. Cinque secoli di storia dalla parte delle streghe
Alessandro Barbero
Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco
Ibrahim Alsabagh
Un istante prima dell'alba. Siria. Cronache di guerra e di speranza da Aleppo
Conferenza episcopale calabra (cur.)
La 'ndrangheta è l'antivangelo
Raniero Cantalamessa
Quegli occhi tuoi misericordiosi
Madeddu Sergio A.
Consulenza matrimoniale del parroco
Luigi Mezzadri
Le sette parole scarlatte
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it