Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3099)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788838780172
AutoreMontini Emanuele 
TitoloGli abusi edilizi
EditoreMaggioli Editore
Anno2014 
Descrizione
La linea di demarcazione fra opera edilizia legittimamente realizzata ed opera abusiva è spesso labile o di dubbia identificazione. Errare nella individuazione della fattispecie e del relativo procedimento può portare a gravi conseguenze giuridiche e giurisdizionali, anche penali. Questo volume offre una chiave di lettura partendo dalla individuazione tipologica delle opere edilizie. Vengono inizialmente analizzate le opere minori, che non necessitano di alcun atto abilitativo, e successivamente le opere soggette a comunicazione di inizio lavori, a segnalazione certificata di inizio attività, a denuncia di inizio attività e a permesso di costruire. Questa nuova edizione esce aggiornata con il recente “Decreto del fare”, compresa la nuova disciplina delle case mobili, con un commento al rapporto tra sanatoria edilizia e Piano casa e con un nuovo formulario sugli appalti per la demolizione degli immobili abusivi. La disamina delle varie opere edilizie permette di evidenziare come facilmente un’opera possa per poco passare da un regime abilitativo ad un altro più complesso. Un intero capitolo è dedicato alla repressione dell’abusivismo edilizio, chiarendo i ruoli delle diverse istituzioni pubbliche (Polizia locale e Comune) e illustrando le nuove sanzioni amministrative. Un ricco formulario, riprodotto su Cd-Rom allegato, offre la modulistica inerente non solo i procedimenti abilitativi, ma anche il contenzioso giurisdizionale amministrativo e il procedimento sanzionatorio e anche il bando di gara per la demolizione di opere abusive. Il volume è completato da una selezione di massime delle più recenti sentenze di merito. Nel Cd-Rom allegato, oltre al formulario, è riprodotta tutta la principale normativa e la ricca prassi di riferimento. Emanuele Montini, come avvocato si è specializzato nel settore edilizio-urbanistico e dell’ambiente. Consulente e docente presso diversi enti pubblici e privati, è stato vicepresidente della Commissione urbanistica del Comune di Roma. Attualmente è Capo Ufficio Legislativo di un organo parlamentare e consigliere responsabile dell’Ufficio legale della sezione romana di Italia Nostra. Requisiti hardware e software - Sistema operativo Windows® XP o successivi - Browser Internet - Programma capace di riconoscere ed editare documenti in formato DOC (es. Microsoft Word) - Programma in grado di visualizzare file in formato PDF (es. Acrobat Reader)   Volumi collegati: - Opere edilizie, M. Di Nicola, 2012  - La liberalizzazione dell’attività edilizia, E. Montini - Formulario generale dell’edilizia, M. Di Nicola, VI ed., 2012  - Tutte le semplificazioni delle procedure edilizie nel “Decreto Fare”, M. Di Nicola, I ed., 2013 
CollanaAmbiente Territorio Edilizia Urbanistica 
Consistenza380 p. 
Prezzo di copertina€ 49,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 10-15 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it