Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788840170619
AutorePasquale Basta 
TitoloIl carattere relazionale dell'ispirazione biblica. Ediz. integrale
EditoreUrbaniana University Press
Anno2017 
Descrizione

Descrizione del libro

Negli ultimi decenni l'invito a riprendere in mano la teologia dell'ispirazione si è fatto sempre più pressante. Si sono pronunciati in tal senso un importante Simposio promosso dalla Congregazione per la Dottrina della Fede (1999), il Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio (2008), l'esortazione postsinodale di Benedetto XVI Verbum Domini e l'ultimo documento della Pontificia Commissione Biblica su Ispirazione e Verità della Sacra Scrittura. La parola che viene da Dio e parla di Dio per salvare il mondo (2014). Le grandi immagini patristiche dell'agiografo plettro, strumento, recettore di un dettato, come anche il più recente profeta messaggero, o uomo su cui soffia lo Spirito favorendo in lui l'evento della Parola, conoscono elementi di parzialità. Meglio sarebbe porre al centro il concetto di relazione. Tra Dio e l'agiografo è in atto una relazione di amicizia, che deve giocoforza crescere insieme, richiedendo un coinvolgimento di scelta nel partner umano. Se fosse una realtà già cresciuta non sarebbe una relazione, ma un elemento preconfezionato, da assumere a prescindere. Dio, invece, non impone mai la relazione, ma la costruisce sempre insieme con i suoi agiografi. Relazione straordinaria, tale da sconvolgere visioni precostituite che dovranno oramai essere passate al vaglio di quella novità assoluta che sta prendendo vita all'interno della storia di alcuni uomini di Dio, prima di estendersi attraverso parole e scritti alla storia della gente che vive attorno a loro. 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 24,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Spadaro Antonio
Lontano dentro se stessi. L'attesa di salvezza in Pier Vittorio Tondelli
Benoît Standaert
Paolo e le tre colonne del mondo
Pasquale Basta
Che cosa è il canone biblico?. Cattolicità  e selezione dei libri
Timothy Radcliffe
Alla radice la libertà. I paradossi del cristianesimo
Timothy Radcliffe
Una verità che disturba. Credere al tempo dei fondamentalismi
Boris Cyrulnik
Psicoterapia di Dio
Enrico Reggiani
«Bellezza cangiante». Cattolici di lingua inglese e letteratura: esercizi critici ed elzeviri
Porsch Felix
Breve introduzione alla teologia del Nuovo Testamento
Nuccio D'Anna
Il cristianesimo celtico. I pellegrini della luce
Anonimo Cistercense Del XIII Secolo (traduzione)
De amoris sapore
Aa.vv.
L'uomo spirituale e l'homo oeconomicus il cristianesimo e il denaro
Dio al limite del silenzio. Il fascino ambiguo della mistica
Antonio Ramina
L' esperienza cristiana. Percorsi di filosofia, teologia e spiritualità
Marchesini Roberto
Quello che gli uomini non dicono. La crisi della virilità
Roberto Marchesini
Le virtù. Il cammino del cavaliere
Georges Cottier
Perfectae caritatis
Gabriella Caramore
La parola Dio
Timothy Radcliffe
Una verità che disturba. Credere al tempo dei fondamentalismi
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it