Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788840406251
AutoreGavina Cherchi 
TitoloScritture popolari. Una memoria sommersa
EditoreNardini
Anno2024 
Descrizione
Scritture popolari. Una memoria sommersa: All'origine del progetto dell'Associazione "Ammentos, Archivio Memorialistico della Sardegna", vi è l'interesse condiviso per la ricognizione, lo studio e la valorizzazione del ricchissimo patrimonio "popolare" che costituisce la memoria sommersa dell'isola. Sono scritture di gente comune: diari, carteggi, memorie, archivi familiari, canzonieri, ricettari... in grado di riportare riportare alla luce innumerevoli microstorie di vite ordinarie oscurate dal cono d'ombra degli eventi straordinari registrati dalla macrostoria. Grazie a un meticoloso, capillare e paziente lavoro di scandaglio, riaffiorano così da una "memoria sommersa", come antichi relitti riportati in superficie, tracce di vite ordinarie di gente comune: uomini, donne, bambini, esuli, migranti, soldati, contadini, operai, artigiani che, soprattutto nelle guerre, negli esili, nelle migrazioni, attraverso la scrittura tentano di colmare l'abisso della perdita dei punti di riferimento, di riannodare i fili spezzati delle relazioni interrotte, degli affetti familiari, degli amori, delle abitudini del mondo di prima, di creare cioè un surrogato di presenza nell'assenza forzata dai loro universi domestici. Le scritture divengono quindi strumento per fronteggiare il caos di eventi straordinari che possono sovvertire l'esistenza quotidiana, ma anche per non diventare invisibili, per non essere dimenticati, per lasciare una traccia di sé che sia in grado di non perdersi, non dissolversi e non scomparire nell'immenso mare del tempo, lasciando memoria del proprio passaggio. Individuare e far riemergere queste tracce, rico 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 18,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it