Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788840414706
AutoreSylvia Zanotto 
TitoloCome Nijinsky
EditoreNardini
Anno2024 
Descrizione
Come Nijinsky: "Mio Dio, sono incinta e non so di chi": una gag che girava ai tempi del liceo, ma anche lo svolgimento di un tema proposto alla maturità. Si chiedeva ai candidati di affrontare le tematiche del mistero e della maternità e si raccontava che una studentessa avesse scritto questa frase e consegnato senza aggiungere altro. E nel romanzo "Come Nijinsky" di Sylvia Zanotto si parla proprio di questo: della scelta di crescere il proprio figlio, la propria figlia, da sole. Un romanzo sull'essere madri, un romanzo femminista, dove si indaga il modo di sentire delle donne, scritto in prima persona; il tempo è quello presente. I dialoghi, quando ci sono, non hanno la forma classica, e come se fossimo a teatro si alternano e si intrecciano le parole di più donne, più voci, quelle delle sue amiche, e non solo; questo libro parla di vita che si mescola alla danza, alla musica e alla poesia. Senza arte, la vita perde il suo appeal. "La danza è la danza così come l'ho vissuta, ispirandomi a due giganti della danza espressiva e del teatro-danza: Traut Faggioni e Pina Bausch". Ma stare nei territori di confine è pericoloso: come Nijinsky si possono fare dei salti (voli pindarici) e poi perdere il senno. Conoscere la follia: è lei che alla fine ci abita, e si trova là dove andiamo. Alla protagonista Sonia succede un po' questo: la sua mente si spacchetta in tutte le possibili identità che si nascondono nelle voci che sente, nelle vite delle sue amiche. E la scrittura lascia la magia delle parole che invece vorrebbero staccarsi dalla pagina e danzare. Il volume contiene dieci immagini in bianc 
Collana 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 22,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it