Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETà, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788842822738
AutoreJean Sartre, Paul 
TitoloLa regina Albemarle o l'ultimo turista
EditoreIl Saggiatore
Anno2016 
Descrizione
La regina Albemarle o l'ultimo turista: Negli anni cinquanta Jean-Paul Sartre torna in Italia per un lungo viaggio e inizia la stesura di un diario. Nella capitale, Sartre s'intrattiene con Carlo Levi, cena con gli amici comunisti e visita il Colosseo. Di che si parla in giro? Della partita con il Modena, di Coppi che corre a Lugano, di scioperi o minacce di scioperi. Il filosofo scivola sull'attualità, si nasconde dietro le colonne, ma riappare nel Foro sotto la luce elettrica. Caffè dopo caffè, finisce nel ventre di una gondola nera e si perde nel fondo degli affreschi di Tintoretto, fra santi e dogi, sotto nugoli di putti nudi. Nelle calli, nelle piazzette e nei palazzi, Venezia viene osservata con occhi acuti ed indagatori, persi nella malinconia. Sartre è l'ultimo turista che, fra Roma e Capri, Napoli e Venezia, decide di condividere generosamente con il lettore la sua estatica esperienza di viaggio, prima di ritornare per sempre a Parigi. In the 1950s, Jean-Paul Sartre back in Italy for a long journey and begins writing a diary. In the capital, Sartre luminaries with Carlo Levi, dinner with friends Communists and visit the Colosseum. What's around? Of the match with Modena, Coppi running in Lugano, strikes and threats of strikes. The philosopher slips on the news, hiding behind the columns, but reappears in the hole under the electric light. Coffee after coffee, end up in the belly of a black gondola and is lost in the bottom of the frescoes by Tintoretto, between Saints and Doges, under clouds of naked putti. In the streets, squares and palaces, Venice is observed with keen eyes and probing questions, lost in melancholy. Sartre is the latest tourist who, between Rome and Capri, Naples and Venice, decides to share generously with the reader his ecstatic travel experience, before returning to Paris.  
CollanaLa piccola cultura 
Consistenza 
Prezzo di copertina€ 21,00
DisponibilitàNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  

Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it