Informativa sulla privacy e l'uso dei cookie

Questo sito utilizza solo cookie di servizio di carattere temporaneo che non contengono informazioni sensibili sul profilo dell'utente e che vengono adoperati esclusivamente per gli acquisti.

Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookie.

ACCETTO

Pagine
RICERCA RAPIDA » Ricerca avanzata

Categorie
AGRICOLTURA, AGRONOMIA (91)
ALLATTAMENTO (13)
ALPINISMO & TREKKING (151)
ARCHITETTURA & INGEGNERIA (819)
ARTE, DESIGN E DISEGNO (476)
AVVENTURA (1)
CINEMA (216)
CLASSICI (28)
CONCORSI (632)
CORPO MENTE E SPIRITO (68)
CUCINA E CASA (3529)
DIZIONARI & ENCICLOPEDIE (884)
ECONOMIA, MARKETING, IMPRESA (9626)
FANTASCIENZA & FANTASY (257)
FIABE (105)
FICTION (1)
FUMETTI (1802)
GIALLI & HORROR (3098)
GIARDINAGGIO (185)
GRAVIDANZA (48)
HUMOR (57)
INFORMATICA (1984)
LIBRI PER BAMBINI (2028)
LIBRI PER RAGAZZI (113)
NARRATIVA (12455)
POESIA & TEATRO (174)
PSICOLOGIA E PSICOTERAPIE (252)
PUERICULTURA E PEDIATRIA (87)
SALUTE & MEDICINA (338)
SCIENZA (105)
SOCIETą, CULTURA E FATTI (545)
SPORT (1628)
STORIA (11197)
TEMPO LIBERO & HOBBY (35)
VIAGGI, GUIDE E CARTE (2601)
Scheda libro

Cod. ISBN9788843060894
AutoreAnthony Grafton 
TitoloMegan Williams. Come il cristianesimo ha trasformato il libro
EditoreCarocci
Anno2011 
Descrizione
Fra III e IV secolo d. C., in un periodo di forti tensioni per l’impero romano, a Cesarea, in Palestina, videro la luce due opere straordiarie, oggi purtroppo perdute: gli Hexapla di Origene e la Cronaca di Eusebio. Gli Hexapla raccoglievano, su più colonne, le principali traduzioni greche del Vecchio Testamento e il loro originale ebraico; la Cronaca narrava in parallelo le vicende storiche di Greci, Romani, Ebrei e degli altri popoli presenti nella Bibbia. Gli autori ricostruiscono la genesi delle due opere, la loro forma libraria, l’ambiente culturale in cui videro la luce, grazie a tutti gli indizi che la filologia e l’archeologica permettono di recuperare. Il racconto delle imprese di Origene ed Eusebio, con tutte le difficoltà affrontate e le innovazioni tecniche e intellettuali conseguite, tratteggia uno straordinario affresco storico, che svela al lettore la natura più profonda delle radici culturali dell’Occidente. 
CollanaSaggi 
Consistenzapp. 360 
Prezzo di copertina€ 29,00
DisponibilitąNormalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi.  


Chi ha comprato questo libro ha comprato anche:

Massimo Campanini
La filosofia islamica
Daniele Menozzi
I papi e il moderno. Una lettura del cattolicesimo contemporaneo (1903-2016)
Grafton Anthony
Leon Battista Alberti. Un genio universale
Paolo Trianni
Nostra Aetate. Alle radici del dialogo interreligioso
Kiesewetter Hubert, Antiseri Dario
«La societą aperta» di Karl Popper
Karl R. Popper
Repliche ai miei critici
Salviucci Insolera L. (cur.), Sapori E. (cur.)
San Camillo De Lellis e i suoi amici. Ordini religiosi e arte tra Rinascimento e Barocco
Salvatore Cirami
Possibilitą logica e possibilitą metafisica Le Quaestiones super libros Metaphysicorum Aristotelis di Duns Scoto
Brunetto Salvarani
De Judaeis. Piccola teologia cristiana di Israele
Marija Gimbutas
Le dee e gli dei dell'antica Europa. Miti e immagini del culto
Riccardo Burigana
La Pace di Assisi. 27 ottobre 1986. Il dialogo tra le religioni trent'anni dopo
Vittorio Vanni
L'iniziazione femminile in massoneria
Laura Novati
La bibbia di leopardi
Giuseppe Ledda
La bibbia di dante
Conoscere le religioni. Costruire una società diversa, multiculturale e multireligiosa
Moshe Idel
Gli ebrei di Saturno. Shabbat, sabba e sabbatianesimo
Timossi Roberto Giovanni
Perchč crediamo in Dio. Le ragioni della fede cristiana nel mondo contemporaneo
Bragadin G. Marco
San Francesco. Le verità nascoste
Sconti
Secondo i dettami della nuova legge lo sconto massimo applicabile al cliente è del 5% sul prezzo di copertina.


www.unlibroperamico.it - di Francesco Testaferri P. Iva 03073020541 Reg. CCIAA di Perugia n. 261559 - info@unlibroperamico.it