Descrizione | Fra i progetti a cui stava lavorando Marziano Guglielminetti, insigne storico della letteratura italiana, quando nel 2006 è prematuramente scomparso, figurava una serie di brevi profili di alcuni fra i maggiori narratori e poeti italiani di fine Ottocento e del Novecento. Alla base del progetto di Guglielminetti stava la convinzione che si potessero coniugare in un'unica proposta editoriale le esigenze del lettore comune con quelle dello studente, liceale o universitario che fosse. Ogni monografia si apre con un ritratto biografico dell'autore cui segue uno studio delle opere fondato sulla lettura dei testi proposti. Ne nasce un dialogo tra vita e scrittura, testi e commenti in una pluralità di voci critiche. |